BELVEDERE Schiele-La Morte E La Fanciulla

2:34

L’opera che stai ammirando, intitolata “la morte e la fanciulla”, rappresenta un momento particolarmente doloroso della vita del suo autore, già segnato dalla precoce scomparsa del padre, dal legame turbolento con la madre e dall’accusa di aver avuto rapporti con una quattordicenne.

Devi sapere che, all’età di 21 anni, Schiele si innamora della diciassettenne Wally Neuzil, protagonista femminile del dipinto, e con lei ha un profondo rapporto sentimentale che dura quasi 5 anni. Oltre ad essere la sua amante, la bella giovane dai capelli rossi diventa sua musa e modella.

Questo dipinto, realizzato nel 1915, ritrae Schiele e la ragazza avvinghiati in un drammatico ultimo abbraccio. Schiele, infatti, l’anno prima ha sposato Edith Wharms, forse spinto anche da interessi economici, e deve quindi lasciare l’amante.

Ora osserva attentamente il dipinto: l'intenso colore dell'abito di Wally fa da contrasto con lo scuro saio della Morte, che porta il volto dello stesso Schiele. Guarda come spicca lo sguardo fisso dell’occhio dell’uomo, quasi impietrito dal dolore. L’abbraccio delle due figure segna la fine di un legame profondo, iniziato nel pieno della giovinezza di entrambi e minato da scandali e pregiudizi. La loro non è una morte fisica, ma la loro separazione rappresenta per entrambi un lutto.

Le forme scheletriche, le mani distese della ragazza e le grandi mani di Schiele che trattengono la testa e la spalla dell’amata, parlano di un legame che, pur nel distacco, rimane indissolubile. La giovane, infatti, non accetterà mai la fine del loro amore e morirà due anni dopo al fronte, dove prestava servizio come crocerossina.

Guarda come lo sfondo dell'opera, quasi spoglio, accentua l'isolamento dei due amanti, con le uniche presenze di un lenzuolo, steso a terra quasi come un sudario, e delle rocce dalle tonalità giallastre.

L’opera spinge inevitabilmente a riflettere sull'essenza dell'esistenza, sulle sue fragilità e sulla precarietà di tutto.

 

Curiosità: nonostante la loro separazione, Schiele propose a Wally un patto: vedersi una volta all'anno per viaggiare insieme. Ma la morte precoce della ragazza, morta proprio in uno dei luoghi che avevano sognato di esplorare insieme, segnò l'ennesimo dolore per Schiele, che continuò a celebrarla nei suoi dipinti.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Vienna
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Vienna a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VIENNA INTRODUZIONE
2 File

VIENNA INTRODUZIONE

Inizialmente era un semplice accampamento militare che, grazie alla posizione privilegiata nel bel mezzo delle rotte commerciali del Vecchio Continente, lentamente diventò una fiorente...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VIENNA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VIENNA

Potrai provare queste e tante altre specialità in differenti locali, dai Spezialitaten Restaurant, ai Café-Restaurant. Ma se visiti la città d’estate, ti consiglio di...
STEPHANSDOM
3 File

STEPHANSDOM

La cattedrale sorge in Stephansplatz, una piazza sempre affollata e vivacissima, con un carattere prevalentemente moderno, visto che diversi edifici sono piuttosto recenti. Devi sapere, infatti, che...
HOFBURG
7 File

HOFBURG

Ogni nuovo imperatore ha voluto lasciare il proprio segno nella costruzione, che è formata da 18 diversi edifici, articolati intorno a 16 cortili, che inglobano anche due chiese e custodiscono...
PIAZZA MARIA TERESA
1 File

PIAZZA MARIA TERESA

Pensa che, quando nel 1858 fu bandito il concorso per la realizzazione di questa circonvallazione, vi si iscrissero ben 500 diversi studi di architetti, da tutte le aree dell’impero...
KUNSTHISTORISCHES MUSEUM
7 File

KUNSTHISTORISCHES MUSEUM

Il museo è stato inaugurato nel 1891, dopo lavori di costruzione prolungati soprattutto dalla realizzazione della fastosa decorazione. L’interno è un tripudio di marmi pregiati e...
BELVEDERE
4 File

BELVEDERE

Palazzo, giardino, reggia, villa… il Belvedere di Vienna è tutto questo: un edificio innovativo, che segna una profonda svolta nell’architettura signorile del Settecento europeo....
WIENER STAATSOPER
2 File

WIENER STAATSOPER

Devi sapere che, nonostante oggi sia uno dei più famosi teatri lirici del mondo, inizialmente non godette delle simpatie dei viennesi, i quali, già durante la sua costruzione, ne...
SCHONBRUNN
7 File

SCHONBRUNN

In origine era una tenuta di caccia, che fu acquistata dall’imperatore Massimiliano II, nel 1569. Dopo essere stata devastata dai Turchi nel secondo assedio di Vienna, Leopoldo I decise di...
VOLKSGARTEN
1 File

VOLKSGARTEN

Originariamente fu progettato sui resti delle fortificazioni che Napoleone fece abbattere durante l’occupazione di Vienna del 1809. Successivamente, a fine Ottocento, quando venne edificato il...
PARLAMENTO E RATHAUS
1 File

PARLAMENTO E RATHAUS

Si trova lungo il Karl Renner Ring, proprio di fronte al Volksgarten, nel tratto del viale che offre l’immagine più eloquente dello stile eclettico-celebrativo che si diffuse alla fine...
PRATER
2 File

PRATER

Devi sapere che, generalmente, col nome di “prater” ci si riferisce al celebre parco di attrazioni chiamato per esteso Wurstelprater, dominato da uno dei simboli più noti della...
SECESSIONE
1 File

SECESSIONE

Devi sapere che, alla fine dell’Ottocento, Vienna contendeva a Parigi il primato di capitale della cultura e della ricerca. Un gruppo di giovani artisti riteneva però che fosse necessario...
KARLSKIRCHE
1 File

KARLSKIRCHE

Devi sapere che, sventato il pericolo dell’assedio turco del 1683, e grazie alle campagne militari vittoriose condotte dal principe Eugenio di Savoia, Vienna confermò il proprio ruolo...
ALBERTINA
1 File

ALBERTINA

Costruito su uno sperone delle mura cittadine, il palazzo dell’Albertina è all’estremità della Hofburg, il palazzo imperiale. Per la sua particolare posizione rialzata e per...
MUSEUMSQUARTIER
2 File

MUSEUMSQUARTIER

Devi sapere che, tra il 1998 e il 2001, le antiche scuderie imperiali, già precedentemente adibite a quartiere fieristico, sono state trasformate in un grandioso spazio espositivo, dedicato...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!