SCHONBRUNN Parco Visita

2:22

La bellezza dello sterminato parco di Schönbrunn è preannunciata dagli affreschi delle cosiddette Stanze Bergl situate al pianterreno del castello, i cui esotici motivi vegetali, opera dell’omonimo pittore boemo, sembrano fondersi ingegnosamente con la natura del giardino prospicente, caratterizzato da fiori e piante multicolori che fanno da contorno ai suggestivi elementi architettonici sparsi un po’ ovunque.

Tra questi ultimi, dando le spalle al palazzo, in un suggestivo colpo d’occhio potrai ammirare il Grande Parterre centrale, con aiuole disegnate con stile simmetrico e geometrico, fiancheggiate da siepi curate precedute da statue di personaggi storici e mitologici.

A seguire trovi la Fontana di Nettuno, dominata dal dio del mare, in piedi su una carrozza a forma di conchiglia, circondato da ninfe e tritoni; infine, al di sopra di tutto e di tutti, vedi l’imperiosa Gloriette.

Anche da lontano fa impressione la maestosità di questo edificio neoclassico dal corpo centrale a forma di arco di trionfo, con ali laterali con arcate, il tutto dominato da un’aquila imperiale centrale, poggiata su un globo terrestre. L’insieme, posizionato su un promontorio, dà veramente una sensazione di potere. Se decidi di salire sulla terrazza panoramica del tetto, potrai dominare lo splendido panorama del complesso di Schönbrunn.

Tante sono comunque le sorprese nascoste in questo giardino barocco alla francese che venne aperto al pubblico a fine Settecento per volere dell’imperatore Giuseppe II.

Tra queste cerca di non farti sfuggire la romantica riproduzione della Rovina romana, con tanto di bacino interno chiuso da mura laterali, dove si specchiano busti e sculture classicheggianti.

A pochi passi trovi la scenografica Fontana dell’Obelisco, sulla cui montagnola a grotta riposano delle divinità fluviali e la Schöner Brunnen, la bella fonte coperta da un padiglione occupato dalla leggiadra statua della ninfa Egeria, che diede il nome a questo castello da fiaba.

 

Curiosità: In questo sterminato parco non poteva mancare un labirinto, anzi due! A quello originario, ricostruito a fine anni Novanta del secolo scorso, se n’è infatti aggiunto uno nuovo dove, oltre a giochi mentali e di abilità, ti imbatterai anche in un sorprendente caleidoscopio gigante. Che dire? Il posto perfetto in cui perdersi!

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Vienna
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Vienna a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VIENNA INTRODUZIONE
2 File

VIENNA INTRODUZIONE

Inizialmente era un semplice accampamento militare che, grazie alla posizione privilegiata nel bel mezzo delle rotte commerciali del Vecchio Continente, lentamente diventò una fiorente...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VIENNA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VIENNA

Potrai provare queste e tante altre specialità in differenti locali, dai Spezialitaten Restaurant, ai Café-Restaurant. Ma se visiti la città d’estate, ti consiglio di...
STEPHANSDOM
3 File

STEPHANSDOM

La cattedrale sorge in Stephansplatz, una piazza sempre affollata e vivacissima, con un carattere prevalentemente moderno, visto che diversi edifici sono piuttosto recenti. Devi sapere, infatti, che...
HOFBURG
7 File

HOFBURG

Ogni nuovo imperatore ha voluto lasciare il proprio segno nella costruzione, che è formata da 18 diversi edifici, articolati intorno a 16 cortili, che inglobano anche due chiese e custodiscono...
PIAZZA MARIA TERESA
1 File

PIAZZA MARIA TERESA

Pensa che, quando nel 1858 fu bandito il concorso per la realizzazione di questa circonvallazione, vi si iscrissero ben 500 diversi studi di architetti, da tutte le aree dell’impero...
KUNSTHISTORISCHES MUSEUM
7 File

KUNSTHISTORISCHES MUSEUM

Il museo è stato inaugurato nel 1891, dopo lavori di costruzione prolungati soprattutto dalla realizzazione della fastosa decorazione. L’interno è un tripudio di marmi pregiati e...
BELVEDERE
4 File

BELVEDERE

Palazzo, giardino, reggia, villa… il Belvedere di Vienna è tutto questo: un edificio innovativo, che segna una profonda svolta nell’architettura signorile del Settecento europeo....
WIENER STAATSOPER
2 File

WIENER STAATSOPER

Devi sapere che, nonostante oggi sia uno dei più famosi teatri lirici del mondo, inizialmente non godette delle simpatie dei viennesi, i quali, già durante la sua costruzione, ne...
SCHONBRUNN
7 File

SCHONBRUNN

In origine era una tenuta di caccia, che fu acquistata dall’imperatore Massimiliano II, nel 1569. Dopo essere stata devastata dai Turchi nel secondo assedio di Vienna, Leopoldo I decise di...
VOLKSGARTEN
1 File

VOLKSGARTEN

Originariamente fu progettato sui resti delle fortificazioni che Napoleone fece abbattere durante l’occupazione di Vienna del 1809. Successivamente, a fine Ottocento, quando venne edificato il...
PARLAMENTO E RATHAUS
1 File

PARLAMENTO E RATHAUS

Si trova lungo il Karl Renner Ring, proprio di fronte al Volksgarten, nel tratto del viale che offre l’immagine più eloquente dello stile eclettico-celebrativo che si diffuse alla fine...
PRATER
2 File

PRATER

Devi sapere che, generalmente, col nome di “prater” ci si riferisce al celebre parco di attrazioni chiamato per esteso Wurstelprater, dominato da uno dei simboli più noti della...
SECESSIONE
1 File

SECESSIONE

Devi sapere che, alla fine dell’Ottocento, Vienna contendeva a Parigi il primato di capitale della cultura e della ricerca. Un gruppo di giovani artisti riteneva però che fosse necessario...
KARLSKIRCHE
1 File

KARLSKIRCHE

Devi sapere che, sventato il pericolo dell’assedio turco del 1683, e grazie alle campagne militari vittoriose condotte dal principe Eugenio di Savoia, Vienna confermò il proprio ruolo...
ALBERTINA
1 File

ALBERTINA

Costruito su uno sperone delle mura cittadine, il palazzo dell’Albertina è all’estremità della Hofburg, il palazzo imperiale. Per la sua particolare posizione rialzata e per...
MUSEUMSQUARTIER
2 File

MUSEUMSQUARTIER

Devi sapere che, tra il 1998 e il 2001, le antiche scuderie imperiali, già precedentemente adibite a quartiere fieristico, sono state trasformate in un grandioso spazio espositivo, dedicato...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!