SCHONBRUNN Visita Appartamento Francesco Giuseppe

2:43

La visita del castello parte dallo Scalone Blu, che in origine era occupato dalla sala da pranzo della tenuta di caccia, trasformata in scalone di rappresentanza quando l’edificio divenne residenza estiva imperiale. Se scegli il cosiddetto “Imperial Tour”, sappi che l’itinerario include solo gli appartamenti ottocenteschi dell’imperatore Francesco Giuseppe e della moglie Elisabetta, oltre alle sale di rappresentanza e ai saloni delle feste. In alternativa puoi optare per il “Grand Tour”, che comprendente anche le sale settecentesche dell’epoca di Maria Teresa.

 

Ora metti in pausa e riavvia quando raggiungi la prima stanza che troverai lungo il tuo percorso, caratterizzata dal parquet a spina di pesce.

 

Da qui si gode una splendida vista sul Grande Cortile Imperiale. Alle pareti della stanza puoi osservare i ritratti degli Asburgo maggiormente legati alla storia di Schönbrunn. Dopo una sbirciatina alla limitrofa Stanza dell’aiutante di campo, ridecorata a posteriori, attraversa la Stanza della Guardia.

 

Ora metti in pausa e riavvia quando raggiungi la sala col tavolo da biliardo.

 

Da qui si susseguono tre sale usate per le udienze imperiali. La prima è la Stanza del biliardo, una sorta di sala d’attesa dove, tra i dipinti di grande formato, i militari si intrattenevano al tavolo verde. Segue la sfarzosa Sala di noce, caratterizzata da una pregiata boiserie e dalla decorazione rococò. Infine, trovi il sobrio Studio di Francesco Giuseppe, abbellito esclusivamente con dei dipinti privati e alcuni ritratti di famiglia, tra cui quelli dell’amata moglie Sissi.

E per concludere la visita dell’ala dell’edificio occupata dall’appartamento dell’infaticabile e spartano imperatore, dirigiti verso la sua Stanza da letto, dove morì all’età di 86 anni: qui l’unico vero lusso è l’adiacente gabinetto, installato nel 1899, che venne sistemato alla “maniera inglese”, cioè col rivoluzionario sciacquone meccanico!

 

Curiosità: La vita di Francesco Giuseppe era tutt’altro che rilassata: si svegliava ogni giorno alle quattro del mattino e, dopo le abluzioni e le preghiere, si incollava letteralmente alla scrivania dello studio dove sbrigava le pratiche quotidiane o riceveva le udienze bisettimanali, addirittura cento in mezza giornata! Qui faceva anche colazione e pranzava, servito da un fidato assistente la cui stanza è proprio alle spalle di questo ambiente. Che dire? Un governatore esemplare che durò in carica ben 68 anni!

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Vienna
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Vienna a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VIENNA INTRODUZIONE
2 File

VIENNA INTRODUZIONE

Inizialmente era un semplice accampamento militare che, grazie alla posizione privilegiata nel bel mezzo delle rotte commerciali del Vecchio Continente, lentamente diventò una fiorente...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VIENNA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VIENNA

Potrai provare queste e tante altre specialità in differenti locali, dai Spezialitaten Restaurant, ai Café-Restaurant. Ma se visiti la città d’estate, ti consiglio di...
STEPHANSDOM
3 File

STEPHANSDOM

La cattedrale sorge in Stephansplatz, una piazza sempre affollata e vivacissima, con un carattere prevalentemente moderno, visto che diversi edifici sono piuttosto recenti. Devi sapere, infatti, che...
HOFBURG
7 File

HOFBURG

Ogni nuovo imperatore ha voluto lasciare il proprio segno nella costruzione, che è formata da 18 diversi edifici, articolati intorno a 16 cortili, che inglobano anche due chiese e custodiscono...
PIAZZA MARIA TERESA
1 File

PIAZZA MARIA TERESA

Pensa che, quando nel 1858 fu bandito il concorso per la realizzazione di questa circonvallazione, vi si iscrissero ben 500 diversi studi di architetti, da tutte le aree dell’impero...
KUNSTHISTORISCHES MUSEUM
7 File

KUNSTHISTORISCHES MUSEUM

Il museo è stato inaugurato nel 1891, dopo lavori di costruzione prolungati soprattutto dalla realizzazione della fastosa decorazione. L’interno è un tripudio di marmi pregiati e...
BELVEDERE
4 File

BELVEDERE

Palazzo, giardino, reggia, villa… il Belvedere di Vienna è tutto questo: un edificio innovativo, che segna una profonda svolta nell’architettura signorile del Settecento europeo....
WIENER STAATSOPER
2 File

WIENER STAATSOPER

Devi sapere che, nonostante oggi sia uno dei più famosi teatri lirici del mondo, inizialmente non godette delle simpatie dei viennesi, i quali, già durante la sua costruzione, ne...
SCHONBRUNN
7 File

SCHONBRUNN

In origine era una tenuta di caccia, che fu acquistata dall’imperatore Massimiliano II, nel 1569. Dopo essere stata devastata dai Turchi nel secondo assedio di Vienna, Leopoldo I decise di...
VOLKSGARTEN
1 File

VOLKSGARTEN

Originariamente fu progettato sui resti delle fortificazioni che Napoleone fece abbattere durante l’occupazione di Vienna del 1809. Successivamente, a fine Ottocento, quando venne edificato il...
PARLAMENTO E RATHAUS
1 File

PARLAMENTO E RATHAUS

Si trova lungo il Karl Renner Ring, proprio di fronte al Volksgarten, nel tratto del viale che offre l’immagine più eloquente dello stile eclettico-celebrativo che si diffuse alla fine...
PRATER
2 File

PRATER

Devi sapere che, generalmente, col nome di “prater” ci si riferisce al celebre parco di attrazioni chiamato per esteso Wurstelprater, dominato da uno dei simboli più noti della...
SECESSIONE
1 File

SECESSIONE

Devi sapere che, alla fine dell’Ottocento, Vienna contendeva a Parigi il primato di capitale della cultura e della ricerca. Un gruppo di giovani artisti riteneva però che fosse necessario...
KARLSKIRCHE
1 File

KARLSKIRCHE

Devi sapere che, sventato il pericolo dell’assedio turco del 1683, e grazie alle campagne militari vittoriose condotte dal principe Eugenio di Savoia, Vienna confermò il proprio ruolo...
ALBERTINA
1 File

ALBERTINA

Costruito su uno sperone delle mura cittadine, il palazzo dell’Albertina è all’estremità della Hofburg, il palazzo imperiale. Per la sua particolare posizione rialzata e per...
MUSEUMSQUARTIER
2 File

MUSEUMSQUARTIER

Devi sapere che, tra il 1998 e il 2001, le antiche scuderie imperiali, già precedentemente adibite a quartiere fieristico, sono state trasformate in un grandioso spazio espositivo, dedicato...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!