LA CITTA' PROIBITA Giardino Imperiale

3:00

Dietro il Palazzo della Tranquillità trovi la Porta della Tranquillità Terrestre con l’ambulatorio dei medici imperiali, la dispensa e, a fianco, la sala di servizio degli eunuchi di corte, ovvero dei servi evirati.

La porta conduce al Giardino Imperiale che, costruito nel 1417 e sottoposto a diverse riparazioni, mantiene ancora oggi il disegno originale. Il Giardino Imperiale non era solo un luogo di relax per l'imperatore, l'imperatrice e le concubine, infatti veniva impiegato anche per tutt’altro scopo come ad esempio per compiere riti sacrificali.

Il giardino merita una visita perché è uno dei pochi conservati nell’antico stile dei giardini cinesi: elegante con verdi e lussureggianti vecchi cipressi e bellissimi paesaggi, è arredato con affascinanti padiglioni, terrazze, corridoi e sentieri colorati lastricati in pietra.

È rettangolare, copre circa 12.000 metri quadrati e contiene una ventina di strutture, ognuna di stile diverso. Il modo in cui queste si armonizzano con gli alberi, i giardini rocciosi, le aiuole e gli oggetti scultorei, come i bruciatori di incenso in bronzo, non potranno che sedurti.

Il Padiglione della Pace Imperiale è l'edificio dominante e occupa la posizione centrale. Circondato da un muro, risale al 1400 circa. Di fronte trovi un pino di ben quattrocento anni, noto come Pino della Consorte che simboleggiava l'armonia tra l'Imperatore e l'Imperatrice. La porta del Padiglione è protetta dagli spiriti maligni da due unicorni dorati. All'interno venivano offerte preghiere al Dio taoista dell'acqua, Zhenwudadi, per chiedere protezione dal fuoco sulla Città Proibita.

In ciascuno dei quattro angoli del giardino vedrai un padiglione. Questi quattro edifici simboleggiano le quattro stagioni. Il Padiglione della Primavera è il più famoso, occupa l'angolo orientale e venne costruito nel 1535 e restaurato durante la dinastia Qing.

Nel giardino puoi ammirare la Collina che Raccoglie la Bellezza: una piccola collina artificiale con una grotta, sulla quale c’è il Padiglione della Vista Imperiale. Gli imperatori vi salivano durante la Festa del Doppio Nove per godersi lo spettacolo della celebrazione con la famiglia.

Come avrai notato molti dei sentieri sono pavimentati con diversi ciottoli colorati che simboleggiano la fortuna.

 

Curiosità: La Festa del Doppio Nove era una celebrazione che si svolgeva in tutto l’estremo Oriente il 9° giorno del 9° mese di ogni anno per festeggiare i raccolti autunnali.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Pechino
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Pechino a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
PECHINO INTRODUZIONE
1 File

PECHINO INTRODUZIONE

Pechino oggi è una città moderna e in continua evoluzione, trafficata di auto e biciclette, pulsante, come si addice alla capitale politica ed economica di una superpotenza come la Cina....
LE MERAVIGLIE A TAVOLA PECHINO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA PECHINO

Tra gli antipasti vengono serviti gli Involtini Primavera Vegetariani, chūnbǐng juǎncài, ripieni di funghi o di verdure. Anche i famosi Wanton, i ravioli, hanno una versione Pechinese: sono...
PIAZZA TIENANMEN
2 File

PIAZZA TIENANMEN

Questa enorme piazza di 440.000 metri quadrati, lunga 880 metri e larga 500, è la quarta piazza più grande della Cina e la sesta al mondo. È conosciuta soprattutto perché...
LA CITTA' PROIBITA
14 File

LA CITTA' PROIBITA

Devi sapere che il suo nome cinese, Zǐjìnchéng, significa città purpurea proibita, perché per gli antichi astronomi cinesi la Stella Purpurea, cioè la Stella...
PARCO JINGSHAN
1 File

PARCO JINGSHAN

La sua storia risale a quasi mille anni fa, quando in Cina governavano le dinastie Liao e Jin, ed era il giardino dei palazzi imperiali che si trovavano dove poi fu costruita la Città...
MUSEO NAZIONALE PECHINO
2 File

MUSEO NAZIONALE PECHINO

Il Museo di Storia, fondato in origine nel 1912, venne ribattezzato Museo della Storia di Pechino il 1° ottobre 1949, data della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, e cambiò...
PARCO BEIHAI
2 File

PARCO BEIHAI

Fu costruito durante la dinastia Liao tra il 916 e il 1125 e fu ingrandito e modificato di continuo. La ricostruzione più ampia, però, si deve all'imperatore Qianlong che lo ha...
TEMPIO DEL CIELO
8 File

TEMPIO DEL CIELO

Il complesso venne successivamente ingrandito e battezzato Tempio del Cielo durante il regno dell'Imperatore Ming, Jiajing nel Cinquecento e nuovamente ristrutturato nel Settecento sotto l'imperatore...
LA GRANDE MURAGLIA
1 File

LA GRANDE MURAGLIA

La Grande Muraglia permetteva inoltre i controlli alle frontiere, consentendo l'imposizione di dazi sulle merci, e di sorvegliare l'immigrazione e l’emigrazione, oltre ad essere anche utilizzata...
PALAZZO D'ESTATE
8 File

PALAZZO D'ESTATE

Devi sapere che le origini del Palazzo d'Estate risalgono al 1153, quando il quarto sovrano della dinastia Jin ordinò la costruzione di un palazzo su una piccola collina chiamata Jar.Intorno al...
TEMPIO YONGHE
3 File

TEMPIO YONGHE

Il tempio fu edificato nel 1694, durante la dinastia Qing, in un luogo in cui in precedenza sorgeva una delle residenze in cui alloggiavano gli eunuchi di corte. Fu sostituito da un’abitazione...
SHICHAHAI HUTONG
1 File

SHICHAHAI HUTONG

La vasta area di Shichahai comprende tre laghi, circondati da dieci templi buddisti o taoisti, e da numerosi edifici di pregio.Durante la dinastia Yuan, dal 1271 al 1368, Shichahai era il punto in cui...
TOMBE MING
4 File

TOMBE MING

Devi sapere che quando Zhu Di, o Yongle, il terzo imperatore della dinastia Ming, trasferì la capitale a Pechino, cercò un sito vicino alla città dove costruire la sua tomba....
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!