MUSEO NAZIONALE PECHINO Introduzione

2:43

Il Museo Nazionale è il più grande museo esistente al mondo. E’ nato nel febbraio 2003 dalla fusione di due musei preesistenti: il Museo di Storia e il Museo della Rivoluzione Cinese.

Il Museo di Storia, fondato in origine nel 1912, venne ribattezzato Museo della Storia di Pechino il 1° ottobre 1949, data della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, e cambiò nuovamente denominazione dieci anni dopo divenendo il Museo Nazionale di Storia Cinese. Il Museo della Rivoluzione Cinese invece, istituito nel 1950, assunse ufficialmente tale denominazione solo dieci anni più tardi.

Per celebrare il decimo anniversario della Repubblica Popolare Cinese, in Piazza Tienanmen furono realizzate, entro il 1959, dieci grandi opere, tra cui proprio il completamento dell'edificio che doveva ospitare i due musei, che aprì le sue sale il primo ottobre di quell’anno.

Nel settembre del 1969, le due istituzioni vennero unificate col nome di Museo della Rivoluzione e della Storia della Cina.

Anni dopo, nel 2007, la struttura venne chiusa per un’importante ristrutturazione e riaperta l'1 marzo 2011 col nome di Museo Nazionale, talmente ampliato da diventare, con i suoi attuali 192.000 metri quadrati, il più grande museo del mondo. Oggi si occupa anche di ricerca archeologica e storico-artistica e di attività culturali e didattiche.

La Cina Antica e La Via verso la Rinascita, sono le collezioni permanenti più importanti, riflettono la storia del museo e assieme mostrano circa 3.000 reperti.

La Cina Antica parte da ben 1.700.000 anni fa fino all'abdicazione della dinastia Qing nel 1912, e si sviluppa su dieci sale.

La Via verso la Rinascita invece espone oggetti più moderni o contemporanei illustrando in nove sale, la storia della Cina dalla prima Guerra dell’Oppio, o prima guerra anglo-cinese, del 1840, fino alla fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949.

In nessun altro museo puoi conoscere e apprezzare l’arte e la storia cinese come qui.

Curiosità: Il museo espone anche la prima medaglia d’oro conquistata dalla Cina alle Olimpiadi del 1984 a Los Angeles, nel tiro con la pistola. L’ha donata lo stesso vincitore: Xu Haifeng.

 

 

 

 

 

 

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Pechino
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Pechino a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
PECHINO INTRODUZIONE
1 File

PECHINO INTRODUZIONE

Pechino oggi è una città moderna e in continua evoluzione, trafficata di auto e biciclette, pulsante, come si addice alla capitale politica ed economica di una superpotenza come la Cina....
LE MERAVIGLIE A TAVOLA PECHINO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA PECHINO

Tra gli antipasti vengono serviti gli Involtini Primavera Vegetariani, chūnbǐng juǎncài, ripieni di funghi o di verdure. Anche i famosi Wanton, i ravioli, hanno una versione Pechinese: sono...
PIAZZA TIENANMEN
2 File

PIAZZA TIENANMEN

Questa enorme piazza di 440.000 metri quadrati, lunga 880 metri e larga 500, è la quarta piazza più grande della Cina e la sesta al mondo. È conosciuta soprattutto perché...
LA CITTA' PROIBITA
14 File

LA CITTA' PROIBITA

Devi sapere che il suo nome cinese, Zǐjìnchéng, significa città purpurea proibita, perché per gli antichi astronomi cinesi la Stella Purpurea, cioè la Stella...
PARCO JINGSHAN
1 File

PARCO JINGSHAN

La sua storia risale a quasi mille anni fa, quando in Cina governavano le dinastie Liao e Jin, ed era il giardino dei palazzi imperiali che si trovavano dove poi fu costruita la Città...
MUSEO NAZIONALE PECHINO
2 File

MUSEO NAZIONALE PECHINO

Il Museo di Storia, fondato in origine nel 1912, venne ribattezzato Museo della Storia di Pechino il 1° ottobre 1949, data della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, e cambiò...
PARCO BEIHAI
2 File

PARCO BEIHAI

Fu costruito durante la dinastia Liao tra il 916 e il 1125 e fu ingrandito e modificato di continuo. La ricostruzione più ampia, però, si deve all'imperatore Qianlong che lo ha...
TEMPIO DEL CIELO
8 File

TEMPIO DEL CIELO

Il complesso venne successivamente ingrandito e battezzato Tempio del Cielo durante il regno dell'Imperatore Ming, Jiajing nel Cinquecento e nuovamente ristrutturato nel Settecento sotto l'imperatore...
LA GRANDE MURAGLIA
1 File

LA GRANDE MURAGLIA

La Grande Muraglia permetteva inoltre i controlli alle frontiere, consentendo l'imposizione di dazi sulle merci, e di sorvegliare l'immigrazione e l’emigrazione, oltre ad essere anche utilizzata...
PALAZZO D'ESTATE
8 File

PALAZZO D'ESTATE

Devi sapere che le origini del Palazzo d'Estate risalgono al 1153, quando il quarto sovrano della dinastia Jin ordinò la costruzione di un palazzo su una piccola collina chiamata Jar.Intorno al...
TEMPIO YONGHE
3 File

TEMPIO YONGHE

Il tempio fu edificato nel 1694, durante la dinastia Qing, in un luogo in cui in precedenza sorgeva una delle residenze in cui alloggiavano gli eunuchi di corte. Fu sostituito da un’abitazione...
SHICHAHAI HUTONG
1 File

SHICHAHAI HUTONG

La vasta area di Shichahai comprende tre laghi, circondati da dieci templi buddisti o taoisti, e da numerosi edifici di pregio.Durante la dinastia Yuan, dal 1271 al 1368, Shichahai era il punto in cui...
TOMBE MING
4 File

TOMBE MING

Devi sapere che quando Zhu Di, o Yongle, il terzo imperatore della dinastia Ming, trasferì la capitale a Pechino, cercò un sito vicino alla città dove costruire la sua tomba....
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!