PALAZZO D'ESTATE Padiglione Della Benevolenza E Della Longevita'

2:33

La Porta dell’Est è l'entrata principale del Palazzo d’Estate, un grande edificio con tetto a capanna, con due ingressi laterali per i membri della famiglia reale e i funzionari di corte e tre grandi porte al centro destinate esclusivamente all'imperatore, all'imperatrice e alla regina madre.

Fai caso alle delicate pitture sugli architravi e alla targa sul cancello con tre ideogrammi scritti dall'Imperatore Guangxu, che significano “Yiheyuan”, il nome cinese del Palazzo d’Estate.

Le sculture in pietra delle scalinate che conducono all’ingresso, cesellate con due draghi in rilievo, vennero trasferite qui dalle rovine dell'antico Palazzo d'Estate nel 1937. Sui lati, i due leoni di bronzo, accovacciati su piedistalli di marmo, sono simboli imperiali.

 

Adesso metti in pausa e riavvia appena sei entrato.

 

Ti trovi in un piccolo cortile con due edifici di nove stanze chiamate Case della corte interna, dove soggiornavano nove ufficiali in servizio durante la dinastia Qing.

Il Padiglione della Benevolenza e della Longevità è il primo complesso architettonico che ti trovi di fronte. Fu costruito nel 1750, incendiato nel 1860 dalle forze anglo-francesi e ricostruito nel 1888 dall’imperatrice madre Cixi.

Gli arredi nella sala sono originali. Al centro vedrai una piattaforma, con un trono, adornata da nove draghi; delicati ventagli di piume di pavone; un incensiere dalla forma di creatura mitologica e un paravento di legno di sandalo rosso, scolpito con nove draghi, con uno specchio di vetro al centro inciso con 226 caratteri di calligrafia "shou" che simboleggiano la longevità.

 

Non perderti, nel cortile, la meravigliosa scultura di bronzo che rappresenta un animale con testa di drago, coda di leone, corna di cervo e zoccoli. È un Kylin che protegge dal fuoco e proviene dall’antico Palazzo d’Estate.

 

Curiosità: Nel cortile trovi anche due draghi e due fenici in bronzo usate come incensieri. Se ci fai caso le fenici, che rappresentano la regina, sono al centro, i draghi, che rappresentano l'Imperatore, di lato. Sai perché? Semplice, era l'imperatrice madre Cixi a gestire lo stato e non l’imperatore.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Pechino
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Pechino a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
PECHINO INTRODUZIONE
1 File

PECHINO INTRODUZIONE

Pechino oggi è una città moderna e in continua evoluzione, trafficata di auto e biciclette, pulsante, come si addice alla capitale politica ed economica di una superpotenza come la Cina....
LE MERAVIGLIE A TAVOLA PECHINO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA PECHINO

Tra gli antipasti vengono serviti gli Involtini Primavera Vegetariani, chūnbǐng juǎncài, ripieni di funghi o di verdure. Anche i famosi Wanton, i ravioli, hanno una versione Pechinese: sono...
PIAZZA TIENANMEN
2 File

PIAZZA TIENANMEN

Questa enorme piazza di 440.000 metri quadrati, lunga 880 metri e larga 500, è la quarta piazza più grande della Cina e la sesta al mondo. È conosciuta soprattutto perché...
LA CITTA' PROIBITA
14 File

LA CITTA' PROIBITA

Devi sapere che il suo nome cinese, Zǐjìnchéng, significa città purpurea proibita, perché per gli antichi astronomi cinesi la Stella Purpurea, cioè la Stella...
PARCO JINGSHAN
1 File

PARCO JINGSHAN

La sua storia risale a quasi mille anni fa, quando in Cina governavano le dinastie Liao e Jin, ed era il giardino dei palazzi imperiali che si trovavano dove poi fu costruita la Città...
MUSEO NAZIONALE PECHINO
2 File

MUSEO NAZIONALE PECHINO

Il Museo di Storia, fondato in origine nel 1912, venne ribattezzato Museo della Storia di Pechino il 1° ottobre 1949, data della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, e cambiò...
PARCO BEIHAI
2 File

PARCO BEIHAI

Fu costruito durante la dinastia Liao tra il 916 e il 1125 e fu ingrandito e modificato di continuo. La ricostruzione più ampia, però, si deve all'imperatore Qianlong che lo ha...
TEMPIO DEL CIELO
8 File

TEMPIO DEL CIELO

Il complesso venne successivamente ingrandito e battezzato Tempio del Cielo durante il regno dell'Imperatore Ming, Jiajing nel Cinquecento e nuovamente ristrutturato nel Settecento sotto l'imperatore...
LA GRANDE MURAGLIA
1 File

LA GRANDE MURAGLIA

La Grande Muraglia permetteva inoltre i controlli alle frontiere, consentendo l'imposizione di dazi sulle merci, e di sorvegliare l'immigrazione e l’emigrazione, oltre ad essere anche utilizzata...
PALAZZO D'ESTATE
8 File

PALAZZO D'ESTATE

Devi sapere che le origini del Palazzo d'Estate risalgono al 1153, quando il quarto sovrano della dinastia Jin ordinò la costruzione di un palazzo su una piccola collina chiamata Jar.Intorno al...
TEMPIO YONGHE
3 File

TEMPIO YONGHE

Il tempio fu edificato nel 1694, durante la dinastia Qing, in un luogo in cui in precedenza sorgeva una delle residenze in cui alloggiavano gli eunuchi di corte. Fu sostituito da un’abitazione...
SHICHAHAI HUTONG
1 File

SHICHAHAI HUTONG

La vasta area di Shichahai comprende tre laghi, circondati da dieci templi buddisti o taoisti, e da numerosi edifici di pregio.Durante la dinastia Yuan, dal 1271 al 1368, Shichahai era il punto in cui...
TOMBE MING
4 File

TOMBE MING

Devi sapere che quando Zhu Di, o Yongle, il terzo imperatore della dinastia Ming, trasferì la capitale a Pechino, cercò un sito vicino alla città dove costruire la sua tomba....
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!