PADIGLIONE DELLA RUOTA DELLA LEGGE

2.37

A poca distanza dal Padiglione dell'Armonia e della Pace, puoi scorgere il Padiglione della Protezione Eterna, ovvero la residenza del Principe Yong da giovane e luogo dove fu esposta la sua bara quando morì.

Superato questo palazzo, poco dopo arrivi al Padiglione della Ruota della Legge, dove ancora oggi i monaci leggono le Scritture e svolgono cerimonie buddiste.

Questa grandiosa costruzione, chiamata anche Tempio di Falun, era l’edificio principale del Palazzo Imperiale durante il regno di Yongzheng. Prima che questo padiglione divenisse parte del tempio, dopo la morte dell’imperatore, qui risiedevano le sue consorti. Come puoi vedere ha una struttura architettonica che unisce gli stili di entrambe le nazionalità: tibetana e cinese. La parte superiore presenta  cinque piccoli padiglioni, in conformità con la tradizione buddista tibetana, che simboleggiano le montagne sacre nella regione del Wufeng.

 

Ora metti in pausa ed entra nel tempio.

 

La grande statua che vedi è di Tsong Kha-pa, un precursore del buddismo tibetano, presso la quale vengono poste le offerte sacrificali.

Dietro questa statua c'è un gruppo scultoreo di 500 Aluohan, ovvero discepoli di Buddha, realizzati in oro, argento, rame, ferro e stagno, e rappresentati in pose diverse. Di fronte a questa scultura nota la bacinella di legno che venne usata per lavare il corpo dell'imperatore Qianlong, figlio di Yong, tre giorni dopo la sua nascita. Soffermati sugli eleganti e grandi affreschi delle pareti che illustrano la vita di Siddarta, il primo Buddha.

All’uscita ti resterà da visitare ancora il Padiglione delle Diecimila Felicità che, coi suoi tre piani, è il palazzo più alto del tempio. All'interno ci sono decine di migliaia di statue di Buddha e, al centro, c'è un'enorme statua di Milepusa, una divinità buddista, alta 26 metri, di cui otto situati sotto terra, intagliata in un unico tronco di sandalo e posizionata su una base di marmo bianco.

 

Curiosità: Su entrambi i lati della statua di bronzo di Tsong kha-pa, ci sono due leggii in legno che furono utilizzati dal Dalai Lama in persona nel 1954 per predicare nel tempio.

 

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Pechino
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Pechino a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!