IL SUONATORE

2.46

Se pensi che l’arte antica sia rozza e primitiva, il cosiddetto “Suonatore”, ti fa cambiare idea, è una piccola scultura in marmo che risale a circa 2.800-2.300 anni avanti Cristo, ovvero più di cinquemila anni fa!

Ritrae un musicista nell’atto di suonare uno strumento a corda di forma grossomodo triangolare, culminante in una sagoma a becco di cigno, che tiene poggiato sulla coscia. Probabilmente si tratta di una specie di arpa o di una lira. L’uomo è seduto su un sedile molto elaborato, reso dallo scultore con grande abilità. Questa sorta di trono sottolinea senza dubbio l’importanza del personaggio e della musica che sta suonando e magari cantando o recitando: forse la musica avvicinava gli uomini agli dei!

Il volto, girato verso l’alto, è “affascinato” e non ti sembra di vederne l’ispirazione nonostante la semplicità quasi astratta che lo caratterizza? È ancora percepibile il profondo senso poetico della preziosa opera, considerata tra i capolavori del suo tempo.

Proviene dalle isole Cicladi, che in greco significa “cerchio”, perché disposte attorno all’isola principale Delo e sparpagliate nel mare Egeo a sud dell’Attica, la penisola su cui si trova Atene.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Atene
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Atene a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!