IA Ia

2:34

Ci troviamo ora ad Ia, il meraviglioso centro abitato che si trova a nord ovest dell’isola, situato al di sopra del porticciolo di Ammoudi. Questo splendido villaggio sorge all’estremità di Santorini di fronte all’isola di Therassia ed è considerato il luogo migliore per ammirare il tramonto. Da qui potrai scattare fotografie indimenticabili, degne delle migliori cartoline.

La sua nascita risale attorno al 1650 e, tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, è stato uno dei centri più fiorenti dell’isola a livello economico, grazie ad una flotta di navi mercantili di circa 130 imbarcazioni, impiegate nel settore commerciale.

Per quanto sia simile a Fira e a molti paesini presenti nelle Cicladi, Ia presenta una caratteristica che la rende unica ed ancor più affascinante: le strade principali che attraversano il centro abitato sono lastricate con elegante marmo.

In passato nella zona esistevano delle fortificazioni veneziane, costruite principalmente per difendersi dagli attacchi dei pirati che infestavano quest’area del Mar Egeo, di cui rimangono pochi ruderi a causa soprattutto dei terremoti verificatisi in passato.

Se ti affascinano le navi e la storia, puoi visitare il piccolo, ma interessante Museo Nautico, sviluppato su due piani, che raccoglie modellini di imbarcazioni, divise di marinai, fotografie e altri oggetti che ti rivelano aspetti della vita su quest’isola prima dell’avvento del turismo.

Ti consiglio di includere nella tua visita anche una passeggiata verso il porticciolo di Ammoudi e magari di pranzare o cenare in riva al mare in una delle sue accoglienti taverne. Mentre percorri i gradini del tragitto, soffermati ad ammirare dal basso la meticolosità con cui le abitazioni sono incastonate lungo la scogliera, creando un ambiente incantevole. Devi sapere che molte di queste sono state letteralmente scavate nella roccia e, in passato, erano abitate dai marinai della flotta mercantile e dagli ufficiali.

 

Ti saluto con una curiosità: il 9 luglio del 1956, un terremoto di magnitudo 7.7 provocò seri danni a Santorini e originò uno tsunami con onde alte fino a 25 metri, che giunsero fino alle coste dell’isola di Amorgos, a circa 90 chilometri di distanza.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Santorini
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Santorini a
€ 4,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
SANTORINI INTRODUZIONE
1 File

SANTORINI INTRODUZIONE

Nel blu del Mar Egeo, si distingue da tutte le altre isole greche sia per le sue caratteristiche geologiche, che per le incredibili alte scogliere.Questa piccola perla verdeggiante, resa...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA SANTORINI
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA SANTORINI

Comincia con le salse: la tirocafterì, a base di feta, il formaggio greco più famoso al mondo, condito con genuino olio d’oliva e peperoncino; il tzatziki, dal gusto fresco e...
FIRA
1 File

FIRA

Il paese, che si sviluppa su più livelli, è suddiviso in diversi quartieri che puoi esplorare percorrendo le strette viuzze a gradini. Le prime costruzioni risalgono ai primi anni...
IA
1 File

IA

La sua nascita risale attorno al 1650 e, tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, è stato uno dei centri più fiorenti dell’isola a livello economico, grazie ad...
VULCANO E ISOLE DELL'ARCIPELAGO
1 File

VULCANO E ISOLE DELL'ARCIPELAGO

Santorini è circondata da alcune piccole isolette: Nea Kameni, Palea Kameni, Therassia e Aspronissi.Il modo migliore per esplorarle e per ammirare le ripide scogliere di Santorini è...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!