PIAZZA VECCHIA Palazzo Della Ragione E Campanone

2:37

Il Palazzo della Ragione è uno dei primi palazzi pubblici costruiti in epoca medievale, con il piano terra aperto come un portico, dove la popolazione si ritrovava nei momenti della vita collettiva.

L’edificio venne costruito tra il 1183 e il 1198 e un tempo si affacciava su piazza del Duomo, ma quando nel 1453 venne costruita questa piazza, l’accesso principale venne spostato su questo lato costruendo la monumentale scala coperta.

Gli elementi più eleganti li vedi sulla facciata: nota le finestre a tre archi e la loggia di gusto veneziano. Il leone di San Marco simbolo di Venezia è qui perché dal 1428 e fino alla fine del ‘700 Bergamo fu un possedimento veneziano.

Devi sapere che potrai vedere altri leoni di San Marco applicati alle porte di accesso alla Città. Essi però non sono originali del tempo, ma nel 1958 il Comune di Bergamo ne decise il riposizionamento nell’ambito di un progetto di recupero e valorizzazione delle porte di entrata a Città Alta. Ammira ancora il Campanone, nome con il quale i bergamaschi indicano la Torre Civica.

Costruito nei primi decenni dopo il Mille, era la casa-torre della nobile famiglia dei Suardi, una delle più potenti della città.

In quei tempi turbolenti, in cui le diverse fazioni cittadine si affrontavano con le armi per le strade, non era un caso isolato abitare in una casa-torre che dava garanzia di sicurezza. Così ogni famiglia facoltosa costruiva la sua torre: più alta era e tanto più era segno di prestigio. 

Bergamo fu così chiamata in quell’epoca la Città dalle cento torri. Per avere un’idea del suo aspetto immagina una sorta di Manhattan medievale!

La torre fu acquisita dal Comune, alzata fino a 56 metri, e vi furono poste le campane tra cui il celebre campanone.

 

Ti saluto con una curiosità: sul pavimento esterno al Palazzo della Ragione c’è un’antica meridiana solare installata nel 1728; se ci vai alle ore 12 in punto con l’ora solare e segui il raggio che filtra attraverso il foro nel disco appeso alle arcate del palazzo fino a dove colpisce il pavimento, vedrai indicata la data e il segno zodiacale del giorno.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Bergamo
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Bergamo a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
BERGAMO INTRODUZIONE
1 File

BERGAMO INTRODUZIONE

La città più antica è detta Bergamo Alta, o Città Alta e quella più recente Bergamo Bassa, o Città Bassa.Bergamo Bassa, è sorta dall’unione di...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA BERGAMO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA BERGAMO

Gli antipasti più tipici sono i salumi, che vengono prodotti artigianalmente nella zona. I più famosi sono senza dubbio il Salame della Bergamasca, che è piuttosto morbido e...
PIAZZA VECCHIA
2 File

PIAZZA VECCHIA

Gli edifici che circondano Piazza Vecchia, nobili e decorosi, sono disposti con armoniosa regolarità contribuendo alla vista d’insieme della piazza che è motivo di vanto e orgoglio...
SANTA MARIA MAGGIORE
3 File

SANTA MARIA MAGGIORE

Prima di visitare Santa Maria Maggiore, ti consiglio di soffermarti presso il Battistero che si trova a destra dell’ingresso, protetto da una cancellata in ferro battuto.  È un...
DUOMO DI BERGAMO
2 File

DUOMO DI BERGAMO

Il Duomo, dedicato a Sant’Alessandro patrono di Bergamo, venne eretto subito dopo l’affermazione del Cristianesimo, proprio nel quartiere più importante della città romana,...
CAPPELLA COLLEONI
2 File

CAPPELLA COLLEONI

Spavaldo, audace e divorato dall’ansia del successo, il bergamasco Colleoni cambiò più volte bandiera, ora al soldo di Milano, ora pagato da Venezia, accumulando enormi ricchezze e...
MURA VENETE
1 File

MURA VENETE

Le mura sono assolutamente intatte. Le quattro grandiose porte monumentali d’accesso alla Città Alta presentano ancora l’emblema di Venezia, il leone di San Marco, ripristinato nel...
ROCCA DI BERGAMO
1 File

ROCCA DI BERGAMO

Fu infatti costruita nel Trecento per difendere proprio uno straniero, il re Giovanni di Lussemburgo. Era il tempo in cui Bergamo era un Comune medievale dilaniato da lotte e contese tra le diverse...
CASTELLO DI SAN VIGILIO
1 File

CASTELLO DI SAN VIGILIO

Il castello ti sorprenderà soprattutto per la vista e per alcuni particolari. Esso domina il circondario e fu costruito in età medievale su precedenti fortificazioni, e più volte...
SENTIERONE
1 File

SENTIERONE

Sorto sull’area della celebre fiera cittadina settecentesca, ne recupera la vivace atmosfera di luogo di incontro e scambi. Proprio come un tempo, qui infatti si svolgono numerose e frequenti...
ACCADEMIA CARRARA
5 File

ACCADEMIA CARRARA

L’architetto Simone Elia progettò l’edificio dove puoi trovare la collezione; il palazzo fu completato nel 1810 e comprendeva anche la costruzione dove aveva sede la vecchia Scuola...
GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
1 File

GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Nato a Bergamo nel 1908, dodicesimo figlio di un calzolaio e sagrestano, Giacomo Manzoni – Manzù è uno pseudonimo – si affermò durante la guerra con opere coraggiose:...
LAZZARETTO
1 File

LAZZARETTO

Il vasto edificio fu costruito agli inizi del Cinquecento in un luogo ben lontano dall’abitato, in mezzo alla campagna, per tenere lontano il contagio.All’interno c’è un...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!