RIOMAGGIORE Riomaggiore

2:26

Il piccolo borgo si estende lungo la ripida valle dell’antico torrente Rio Major da cui prende il nome. Il torrente tempo fa fu interrato ed al suo posto ora ci trovi la via principale del paese.

Riomaggiore è stato fondato verso l’anno mille. Devi sapere infatti che prima le coste liguri erano infestate dai pirati turchi, così le popolazioni abitavano sui monti per paura di essere depredate. Ma quando Genova divenne una grande potenza marinara, finalmente il mare diventò più sicuro e sorsero i paesi sulla costa. 

Tutti i paesi erano però fortificati, poiché i corsari restavano un pericolo, e così anche a Riomaggiore, nel 1260, fu costruito il piccolo castello che ora è la sede del Comune. 

La bellezza di Riomaggiore, come di tutte le Cinque Terre, sono le variopinte case a torre, attaccate in lunghe file divise solo da stretti vicoli chiamati carruggi. Ti consiglio di esplorarli con calma per coglierne la poesia e scoprirne i numerosi incantevoli angoli. 

Se sali fino in cima al borgo trovi la Chiesa di San Giovanni Battista, del 1340, a tre navate. La chiesa più antica però è Sant’Antonio, al centro del paese, che venne costruita dagli stessi abitanti intorno al 1200. Tutto quello che vedi è stato edificato dai paesani, come l’oratorio di Santa Maria dell’Assunta che risale al 1500 e conserva tre dipinti di pregio e una statua lignea della Madonna, impiegata nelle processioni religiose per chiedere protezione dai pirati.

Quando arrivi al bellissimo porticciolo per le barche da pesca, vedrai due sentieri scavati nella roccia. Quello a destra è la famosa Via Dell’Amore, costruita nel ‘900, che raggiunge Manarola. Ora è interrotto, ma ti consiglio di percorrerne il tratto aperto perché vi si gode un panorama mozzafiato.

Quello a sinistra invece conduce a una graziosa spiaggia, isolata dal paese, dove puoi farti una nuotata se il clima lo consente.

 

Ti saluto con una curiosità: Il vecchio sentiero per Manarola, sopra le colline, era talmente faticoso che i contatti tra i due paesi erano quasi inesistenti, tanto che, nonostante la breve distanza, si parlano due dialetti diversi. 

 

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Cinque Terre
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Cinque Terre a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
CINQUE TERRE INTRODUZIONE
1 File

CINQUE TERRE INTRODUZIONE

I cinque paesini hanno origini antiche, ma fu durante il Medioevo che si svilupparono maggiormente e vi furono fortificati splendidi castelli e torri.L’impresa più importante della...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA CINQUE TERRE
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA CINQUE TERRE

Gli antipasti sono soprattutto di mare e comprendono le acciughe di Monterosso servite crude con un battuto d’aglio, prezzemolo e olio di oliva, le lumache di mare, stufate nel pomodoro,...
RIOMAGGIORE
1 File

RIOMAGGIORE

Riomaggiore è stato fondato verso l’anno mille. Devi sapere infatti che prima le coste liguri erano infestate dai pirati turchi, così le popolazioni abitavano sui monti per paura...
MANAROLA
1 File

MANAROLA

Nell’antichità infatti non c’erano strade così larghe. Devi sapere che le case a torre e i carruggi, così caratteristici e poetici, erano stati costruiti così...
CORNIGLIA
1 File

CORNIGLIA

Il nome Corniglia è di origine romana, e deriva dalla Gens Cornelia, una delle famiglie più nobili di Roma. Pensa che durante gli scavi di Pompei sono state trovate anfore che...
VERNAZZA
1 File

VERNAZZA

Questo fantastico borgo si arrampica sulla collina lungo una via principale circondata dalle caratteristiche case-torri e nei suoi numerosi e strettissimi carruggi noterai anche antichi portici, logge...
MONTEROSSO
1 File

MONTEROSSO

Il borgo è diviso in due parti distinte da una breve galleria che attraversa un piccolo promontorio roccioso, chiamato Colle dei Cappuccini per la presenza di un convento. Le due zone sono...
PORTOVENERE
1 File

PORTOVENERE

Entra nel borgo antico da piazza Bastieri, in prossimità delle mura medievali e della torre di Guardia, e percorri il carruggio caratterizzato da case a torre molto strette. La suggestiva...
SAN TERENZO - LERICI
1 File

SAN TERENZO - LERICI

Camminando invece sul lungomare in direzione di Lerici vedrai villa Magni, che è stata la casa dove hanno soggiornato nel 1822, Percy Shelley, con la moglie Mary, la nota autrice del Mostro di...
LA SPEZIA
1 File

LA SPEZIA

La Spezia, abitata già nella preistoria, fu prima colonizzata dai Romani e poi diventò un fiorente borgo medioevale. Per secoli sotto il dominio di Genova, passò successivamente...
CASTELLO DI SAN GIORGIO
1 File

CASTELLO DI SAN GIORGIO

Al suo interno trovi il Museo Civico Ubaldo Formentini. Fondato nel 1873 e collocato qui da pochi anni, ripercorre con numerosi preziosi reperti, compresi attrezzi dell’età del ferro,...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!