Monumento a Dante e Beatrice di Giovanni Battista Comolli

2.52

Il Monumento a Dante e Beatrice di Giovanni Battista Comolli è una scultura del 1810 situata vicino al chiosco moresco. L'opera, commissionata dal duca Melzi, rappresenta il sommo poeta Dante Alighieri con la sua amata Beatrice. La scultura si ispira al diciottesimo canto del Paradiso della Divina Commedia di Dante e rappresenta Beatrice che consola Dante della profezia dell'esilio, indicandogli una giustizia superiore. Si ritiene che questa scultura abbia ispirato Franz Liszt nella composizione del brano Dante Sonata.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Como
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Como a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!