Antichi Arsenali della Repubblica

2.31

L'Arsenale di Amalfi era il luogo dove venivano costruite e riparate le navi da guerra durante il periodo della Repubblica marinara di Amalfi. Costruito nel 1059, era conosciuto i origine con il nome arabo "àrsena" o "arsìna". Più tardi, nel XIII secolo, venne chiamato "tarsienàtus", e poi "tarsinàle" durante il Rinascimento.

Sorgeva su una base di calce costruita sopra strati di sabbia e tufo originatisi dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Inizialmente era più grande di quanto sia oggi, nel tempo ha subito danni a causa di tempeste e modifiche strutturali. La peggiore tempesta si verificò nel 1343,  e venne descritta dal poeta Francesco Petrarca.

Dopo la fine della Repubblica di Amalfi, l'Arsenale ha perso la sua funzione originale, arrivando perfino ad essere impiegato come garage per gli autobus. Solo nel 1934 è stato restaurato e riaperto al pubblico, per far conoscere la sua storia. Grazie a successivi lavori di restauro, oggi l'Arsenale è tornato al suo antico splendore, permettendo ai visitatori di scoprire un pezzo importante della storia di Amalfi.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Costiera Amalfitana
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Costiera Amalfitana a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!