Museo della Carta

2.31

Il Museo della Carta di Amalfi è alloggiato all'interno di un'antica cartiera risalente al XIII secolo, dove si possono riscoprire le antiche tecniche di produzione della carta.

All'interno del museo si trovano strumenti secolari utilizzati per la produzione artigianale della carta come antichi magli in legno, azionati da una ruota idraulica, che battevano e trituravano gli stracci di lino, cotone e canapa; una macchinario olandese del 1745 e presse settecentesche usate per rimuovere l'acqua in eccesso dai fogli.

Gli strumenti, restaurati e resi funzionanti, sono alimentati dalla forza delle acque del torrente Canneto, permettendo ai visitatori di scoprire l'emozione di creare fogli di carta come un tempo.

Amalfi fu tra i primi centri in cui si scoprì l'arte della produzione della carta nel XII e XIII secolo.

Le cartiere ad Amalfi, molte delle quali situate lungo la Valle dei Mulini, contribuirono a rendere la città famosa per la sua produzione. Ancor oggi, nonostante le difficoltà, la produzione di carta ad Amalfi ha continuato, conservando il suo carattere artigianale e familiare, motivo di orgoglio per la città e per i suoi abitanti.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Costiera Amalfitana
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Costiera Amalfitana a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!