Santa Trofimena

2.46

Devi sapere che Minori è un piccolo borgo con una storia millenaria, infatti, è stato un importante centro abitato durante l'epoca romana, come testimoniano i resti archeologici della Villa Romana del I secolo d.C., scoperti nel 1932.

Ti consiglio di visitarla perché è uno dei siti archeologici più affascinanti della Costiera Amalfitana, un tesoro che rivela l'eleganza e il lusso di cui si circondava l'élite romana.

La dimora si estende su diverse terrazze, sfruttando la conformazione naturale del terreno. L'architettura riflette il classico modello delle ville marittime romane, progettate per godere della vista e del clima mite. Le strutture principali comprendono zone residenziali, termali, e un sistema sofisticato di raccolta delle acque.

Pensa che il complesso era dotato di un impianto termale che comprendeva diverse stanze destinate ai bagni freddi, tiepidi e caldi, con sistemi di riscaldamento sotto il pavimento e nelle pareti.

Uno degli aspetti più straordinari della villa sono i pavimenti a mosaico e gli affreschi. I mosaici raffigurano motivi geometrici, figure mitologiche e scene di vita quotidiana, dimostrando l'elevata maestria artistica e il gusto per il dettaglio. I dipinti murali, sebbene in parte deteriorati dal tempo, lasciano ancora immaginare l’originaria vivacità dei colori e la raffinatezza dei disegni.

Gli scavi hanno portato alla luce anche numerosi oggetti d'uso quotidiano, vasellame, monete e statuette che offrono uno sguardo prezioso sulla vita quotidiana degli antichi romani.

Oltre a questa antica dimora, camminando per le strette vie del borgo, incontri la Basilica di Santa Trofimena, dedicata alla santa patrona di Minori. Originariamente costruita nell'XI secolo e riedificata nel XVIII secolo, mescola elementi architettonici barocchi e rococò. L'interno custodisce un'antica urna con le reliquie di Santa Trofimena, e una grande pala d’altare che raffigura la Crocifissione, realizzata da un artista di Siena.

Infine, percorrendo un suggestivo percorso chiamato il sentiero dei limoni, costituito da circa 600 scalini, potrai raggiunge il borgo di Maiori.

 

Curiosità: Minori è rinomata per la pasta fresca fatta a mano. Il piatto più caratteristico sono gli ‘ndunderi, che indovina? Risalgono al tempo degli antichi romani!

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Costiera Amalfitana
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Costiera Amalfitana a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!