San Pantaleone

2.50

San Pantaleone, conosciuto anche come San Pantaleone di Nicomedia, è un santo venerato dalla Chiesa cattolica e da altre confessioni cristiane. È considerato il patrono dei medici e delle ostetriche. La sua storia risale al periodo romano, e la sua vita è avvolta da leggende e tradizioni popolari.

San Pantaleone sarebbe nato a Nicomedia, nell'odierna Turchia, nel III secolo d.C. Secondo la tradizione, proveniva da una famiglia pagana, ma si convertì al cristianesimo grazie all'influenza di un cristiano di nome Ermolao. Dopo la sua conversione, Pantaleone decise di dedicarsi alla cura dei malati e alla pratica della medicina.

Una leggenda racconta che, durante la persecuzione dell'imperatore romano Diocleziano contro i cristiani nel 303 d.C., Pantaleone fu arrestato e sottoposto a torture crudeli per costringerlo ad abiurare la sua fede. Si dice che abbia subito miracolosamente molte torture senza subire danni, come il tentativo di arrostirlo su una graticola o di tagliargli la testa. Tuttavia, alla fine, fu decapitato per ordine delle autorità romane.

Il culto di San Pantaleone si diffuse rapidamente dopo la sua morte, soprattutto tra i cristiani dell'Impero Romano d'Oriente. Viene venerato come un santo miracoloso, in grado di guarire malattie e proteggere coloro che si dedicano alla cura degli altri, come medici e ostetriche. La sua festa liturgica cade il 27 luglio.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Costiera Amalfitana
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Costiera Amalfitana a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!