tradizione ceramica

2.29

Vietri sul Mare è conosciuta principalmente per la sua tradizione ceramica, fiorita intorno al XVII secolo e portata avanti con passione e dedizione da generazioni di artigiani. Questa antica arte ha reso Vietri famosa in tutto il mondo, con le sue ceramiche colorate che adornano case, piazze e chiese.

Oltre a visitare le botteghe artigianali, aggirandoti tra i vicoli scoprirai che nascondono una storia ricca e affascinante che affonda le sue radici nell'epoca romana.

Inizialmente, infatti, qui sorgeva la città etrusca di Marcina, dedita soprattutto al commercio. Nel corso dei secoli poi si sono succedute diverse dominazioni, tra cui quella bizantina, normanna e aragonese, che hanno lasciato il segno nella cultura e nell'architettura del luogo.

Il centro storico è un suggestivo labirinto di stradine acciottolate, scalinate e archi che offrono scorci pittoreschi ad ogni angolo, come la Chiesa di San Giovanni Battista, con la sua maestosa facciata, al cui centro spicca il tondo in cui è raffigurato il santo, e la cupola decorata con maioliche colorate, uno dei simboli della città. Al suo interno, oltre a diverse opere d'arte sacra tra cui un pregevole polittico raffigurante la Madonna che allatta il Bambino, puoi ammirare un magnifico soffitto a cassettoni dorato del XVII secolo, splendidamente decorato.

Uno dei luoghi da scoprire più originali è la Villa Comunale, affacciata sul mare, luogo ideale per una passeggiata da cui ammirare il panorama. Qui, la fusione tra arte, natura è palpabile, con le ceramiche variopinte che decorano panchine, muretti e dettagli architettonici, creando un ambiente unico.

Non perderti l’interessante Museo della Ceramica, situato nel Palazzo della Provincia, dove puoi immergerti nella storia della ceramica vietrese, tra le esposizioni di pezzi antichi e contemporanei che raccontano l'evoluzione di questa arte.

 

 

Ti saluto con una curiosità: il grande scoglio che scorgi da Vietri si chiama Scoglio dei due Fratelli. Secondo una leggenda furono creati dal dio del mare Poseidone in ricordo di due giovani pastori, annegati nel tentativo di salvare sua figlia, che stava affogando a causa di una tempesta.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Costiera Amalfitana
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Costiera Amalfitana a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!