OSPEDALE DEGLI INNOCENTI

2.43

 

L’inizio della costruzione dell’Ospedale degli Innocenti risale al 1400. Fu voluta dall’Arte della Seta, una delle corporazioni più potenti nella Firenze del primo Rinascimento, al tempo in cui la piazza era occupata soltanto dalla vecchia chiesa della Santissima Annunziata. È possibile che sin dall’avvio della costruzione dell’ospedale, Brunelleschi intendesse trasformare la piazza in uno spazio unitario con porticati simmetrici.  Il progetto, però, non venne attuato sino al secolo successivo, quando sul lato destro della piazza vennero costruiti sia il Loggiato dei Servi, così chiamato perché di proprietà dell’ordine dei Servi, sia il portico davanti alla basilica.

Nell’Ospedale degli Innocenti vedrai molti dettagli che rappresentano la sua funzione originale di accoglienza e custodia dei bambini abbandonati: per esempio i medaglioni in ceramica di Andrea della Robbia che decorano gli spazi tra gli archi della facciata, su cui sono raffigurati neonati in fasce. 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Firenze
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Firenze a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!