ANFITEATRO ROMANO

2.53

A sinistra del Sedile una parte della piazza è stata scavata nel 1938 per riportare alla luce una parte dell’Anfiteatro Romano, edificato tra I e II secolo dopo Cristo. La struttura fu fortunatamente casualmente riscoperta nel 1901 in un’area edificata verso la fine del ‘500.

L’anfiteatro misurava 102 metri per 83 e poteva contenere circa 20.000 spettatori. In origine si sviluppava su più piani, come il Colosseo, con spettacolare grandiosità. Otto metri sotto l’attuale livello del suolo, si trova l’arena, cioè lo spazio centrale coperto di sabbia destinato agli spettacoli, soprattutto combattimenti tra gladiatori e cacce.  

L’anfiteatro, in parte scavato direttamente nel tufo e in parte costruito su robuste arcate, è quasi completamente scomparso e la parte ancora visibile è il risultato di un restauro. Le aperture delle gradinate, chiamate “vomitoria”, permettevano l’ingresso degli spettatori che vi accedevano tramite le gallerie sotto le gradinate.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Lecce
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Lecce a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!