LIQUEFAZIONE DEL SANGUE DI SAN GENNARO

2.32

Il "miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro" è un evento che si ritiene si verifichi annualmente durante la celebrazione della festa di San Gennaro il 19 settembre. Consiste nel passaggio improvviso da uno stato solido a uno liquido del sangue conservato in una reliquia attribuita a San Gennaro, patrono di Napoli.

Secondo la tradizione, questa liquefazione del sangue viene interpretata come un segno divino e viene considerata un miracolo dai credenti. L'evento è stato osservato e documentato per secoli ed è ancora un momento importante per i devoti che partecipano alla celebrazione della festa di San Gennaro a Napoli.

Tuttavia, dal punto di vista scientifico, non esiste una spiegazione chiara di questo fenomeno. Gli scienziati hanno cercato di analizzare il sangue e le condizioni ambientali circostanti durante il processo di liquefazione, ma non sono ancora giunti a una conclusione definitiva. Il miracolo continua quindi a essere un mistero sia per la fede che per la scienza.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Napoli
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Napoli a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!