Gualtiero Offamilio

2.43

La Cattedrale, la chiesa più importante e più grande della città.

La grandiosa Cattedrale di Palermo, dedicata alla Santa Vergine Maria Assunta in Cielo, nacque in periodo normanno in seguito ad una sorta di contesa tra il potere del re e quello del vescovo.

Devi sapere che il re normanno Guglielmo II, detto il Buono, voleva erigere una nuova cattedrale a Monreale, realizzando una meraviglia senza precedenti. L’arcivescovo Gualtiero Offamilio, che si opponeva alla decisione del re, decise allora di abbattere l’antica cattedrale di Palermo e di costruirne una nuova che superasse quella di Monreale.

La nuova magnifica chiesa venne consacrata nel 1185 e negli anni seguenti i lavori proseguirono con la realizzazione della facciata e del portico meridionale. In seguito l’edificio fu modificato più volte, fino alla radicale trasformazione operata tra 1781 e 1801 dal fiorentino Ferdinando Fuga, uno degli architetti più in voga del tempo, che aggiunse le cappelle e modificò l’aspetto generale inserendo la grande cupola.

Il prospetto principale della cattedrale non è costituito dalla facciata, ma dalla lunga fiancata che si affaccia sulla Piazza della Cattedrale. Da qui puoi ammirare la grandissima chiesa in tutta la sua lunghezza, dominata dall’alta cupola settecentesca e conclusa, alle estremità, da sottili campanili. Nella parte superiore delle pareti della navata principale, dietro alle colorate piccole cupole settecentesche, puoi riconoscere la muratura normanna, con inserti decorativi in pietra lavica, conservata per quasi tutta la parete esterna. Se escludi le trasformazioni successive, vedrai che in origine era molto simile a un palazzo fortificato, simbolo evidente del grande potere politico dell’arcivescovo Gualtiero Offamilio.

L’elemento più appariscente, è il magnifico portico a tre arcate ogivali, cioè a punta, capolavoro dello stile chiamato gotico fiorito per la sua ricchezza decorativa.

Il portico venne eretto nel 1453 da Antonio Gambara, autore anche del portale gotico del 1426.

 

Curiosità: Secondo una leggenda, il re Guglielmo sarebbe morto di invidia dopo aver visto l’esterno della cattedrale costruita dall’arcivescovo Offamilio, temendo che l’interno fosse ancora più bello e superasse la sua cattedrale a Monreale.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Palermo
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Palermo a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!