LE MERAVIGLIE A TAVOLA PISA Le Meraviglie A Tavola

2:07

A Pisa, oltre ad assaggiare molti piatti della cucina italiana e toscana, ne puoi provare alcuni tipicamente cittadini.

 

La specialità Pisana più nota è la Pasta e Ceci, una pasta corta cotta in un passato di ceci e pomodoro concentrato, aromatizzato al rosmarino.

La specialità più tipica è invece la famosa Zuppa alla Pisana a base di Cavolo Nero e fagioli cannellini.

Non ti sarà difficile, se vuoi, trovare anche le Trenette alla Renaiola, un piatto antico dei barcaioli sull’Arno addetti a trasportare la sabbia, che un tempo si diceva rena. È una pasta lunga condita con aglio, olio, peperoncino, cime di rape e aringhe: un pesce pescato nel fiume.

Lo Stoccafisso, ovvero il merluzzo secco, che già anticamente arrivava con le navi nel porto della città, è un altro piatto di pesce pisano. Viene cucinato in bianco con l’aggiunta di patate lesse.

 

Devi sapere che a pochi chilometri da Pisa ci sono ampie tenute di caccia, come il parco di Massaciuccoli, dove cacciava anche Giacomo Puccini, e la selvaggina arrosto, specie il fagiano, è forse il più pisano dei secondi piatti.

Si contende il primato con l’Ossobuco accompagnato dai Fagioli all’Uccelletto, caratteristica ricetta toscana di fagioli bianchi, pomodoro e salvia. Se sei curioso di sapori forti, la Trippa alla pisana li soddisferà: sono interiora di vitello cucinate con la pancetta di maiale. 

 

Pensa che il piatto che piace di più ai giovani risale all’età della pietra. Si chiama Cecìna. Consiste in una sottile e morbidissima piadina di acqua, farina di ceci e olio d’oliva. Te la consiglio davvero.

 

Il dolce Pisano per eccellenza invece è la Torta coi Bischeri, una crostata di pasta frolla ripiena di un impasto a base di riso, pinoli, uvetta e cioccolato. La potrai riconoscere anche grazie alle caratteristiche punte di pasta frolla di cui è adornata.

Non c’è pasto a Pisa, però, che non si concluda con i Cantucci, biscotti secchi alle mandorle, inzuppati nel Vinsanto, un vino liquoroso.

 

Curiosità: A Pisa dire che una discussione finisce a “cantucci e vino” significa che si risolve in allegria...

 

Buon appetito!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Pisa
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Pisa a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
PISA INTRODUZIONE
1 File

PISA INTRODUZIONE

Ma Pisa nasconde altri enigmi. Fondata dagli etruschi nel 500 a.C., non si sa che cosa significhi o da cosa derivi il suo nome.Pisa raggiunse il massimo splendore tra il 1000 e il 1200 quando divenne...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA PISA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA PISA

La specialità Pisana più nota è la Pasta e Ceci, una pasta corta cotta in un passato di ceci e pomodoro concentrato, aromatizzato al rosmarino.La specialità più...
PIAZZA DEI MIRACOLI
11 File

PIAZZA DEI MIRACOLI

La Piazza dei Miracoli è una delle zone a più alta concentrazione di capolavori artistici al mondo!Questo gruppo di monumenti marmorei è reso universalmente celebre dalla presenza...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!