Duomo Esterno PIAZZA DEI MIRACOLI

2:29

Completamente isolato, il Duomo di Pisa troneggia su un vasto podio a gradini come i templi dell’antichità. Puoi quindi girargli tutto intorno, cosa che ti raccomando caldamente di fare, per osservarne i particolari decorativi e godere delle affascinanti variazioni di luce e di ombra sulle superfici di marmo.

Questo capolavoro dell’architettura romanica italiana dedicato a Santa Maria Assunta fu iniziato nell’anno 1063. Sul lato sinistro della chiesa puoi vedere un’iscrizione latina che ricorda solennemente l’evento con le parole: “Questa chiesa è stata fatta costruire dai cittadini pisani, potenti, valorosi, famosi”.

Come spesso avviene nelle grandi cattedrali medievali, la costruzione cominciò dal fondo e terminò oltre un secolo dopo con la facciata. La sua architettura diventerà il modello per l’intero Campo dei Miracoli, con gli elementi che ritrovi in tutti i suoi monumenti: i volumi semplici, le arcate sovrapposte, il marmo a strisce bianche e nere, i preziosi intarsi geometrici con cerchi e rombi incassati nelle pareti.

Girando intorno alla chiesa rimani incuriosito dalla strana cupola che la domina all’incrocio fra il corpo principale e quello trasversale: ha una forma ellittica con la punta a bulbo che ti ricorda l’architettura islamica. E sempre dall’Oriente viene la scultura di un animale fantastico, un grifone di bronzo, che puoi scorgere sul tetto.

Sulle pareti potresti restare ore a perderti nei bassorilievi, negli intarsi dei marmi multicolori, nei mosaici, negli oggetti di bronzo: parecchi di questi provengono dal bottino della famosa battaglia di Palermo contro i turchi che è all’origine della nascita di questa piazza. Ma tieni presente che molte delle sculture esterne sono soltanto copie: gli originali li puoi ammirare nel Museo del Duomo.

Ti consiglio di dedicare particolare attenzione alle porte in bronzo poste agli ingressi della facciata: la più antica e importante, in fondo al lato destro, è intitolata a San Ranieri, il patrono della città. I suoi battenti risalgono all’anno 1180 e raffigurano, con semplicità ed efficacia, episodi della vita di Gesù commentati con brevi scritte in latino.

 

CURIOSITÀ: All’esterno del Duomo sul lato di fronte al Camposanto c’è una lastra di marmo su cui noterai degli strani buchini neri. La leggenda dice che sono i segni lasciati dal demonio furibondo per la sua costruzione: infatti si chiamano “unghiate del diavolo”.

TravelMate consiglia

Scegli l'opzione
che fa al caso tuo

Acquista Pisa 30 min, 13 racconti

Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Pisa a
€ 7,99
Acquista
Promozione 4776 min, 1579 racconti
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale

Città incluse Amsterdam, Assisi, Atene, Barcellona, Bergamo, Berlino, Cinque Terre, Como e il lago di Como, Costiera Amalfitana, Dubai, Firenze, Hong Kong, Lecce, Londra, Madrid, Miami, Milano, Mosca, Napoli, New York, Palermo, Parigi, Pechino, Pisa, Pompei, Praga, Ravenna, Roma, San Pietroburgo, Santorini, Singapore, Tokyo, Torino, Trento, Venezia, Verona, Vienna, Washington
€ 19,99
Acquista
TravelMate AI 60  

1 ora di utilizzo

Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.

€ 4,99
Acquista
Da non perdere
PISA INTRODUZIONE
1 File

PISA INTRODUZIONE

Ma Pisa nasconde altri enigmi. Fondata dagli etruschi nel 500 a.C., non si sa che cosa significhi o da cosa derivi il suo nome.Pisa raggiunse il massimo splendore tra il 1000 e il 1200 quando divenne...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA PISA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA PISA

La specialità Pisana più nota è la Pasta e Ceci, una pasta corta cotta in un passato di ceci e pomodoro concentrato, aromatizzato al rosmarino.La specialità più...
PIAZZA DEI MIRACOLI
11 File

PIAZZA DEI MIRACOLI

La Piazza dei Miracoli è una delle zone a più alta concentrazione di capolavori artistici al mondo!Questo gruppo di monumenti marmorei è reso universalmente celebre dalla presenza...
TravelMate App

SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE

Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!