All'interno del Duomo di Pisa, vicino al pulpito di Giovanni Pisano, puoi vedere un grande lampadario di bronzo: è chiamato “lampada di Galileo”, infatti pare che durante le cerimonie lunghe e un po’ noiose, il giovane scienziato Galileo Galilei si mettesse a guardarne le oscillazioni, formulando la teoria secondo cui le oscillazioni di un pendolo hanno sempre la stessa durata, indipendentemente dall’ampiezza.
1 ora di utilizzo
Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.