BOCCA DELLA VERITÀ

2.38

La famosa Bocca della Verità dà il nome alla piazza e costituisce la principale attrazione per i turisti. Come vedi, si tratta di un grande bassorilievo romano di forma circolare, che risale al secondo secolo dopo Cristo e rappresenta un volto barbuto, con lunghi capelli spioventi. In origine era semplicemente il chiusino di una fognatura, ma la fantasia popolare gli ha costruito intorno una leggenda: chi vuole dimostrare di essere sincero deve infilare la mano nella bocca del mascherone. Ai bugiardi la scultura morderà o perfino ingoierà la mano! Vuoi provarci anche tu?

Se hai superato il test e hai ancora le mani sane, entra nell’interno dove noterai un elemento tipico dell’architettura romanica e cioè l’alternanza di pilastri e colonne, che però qui non hanno la funzione di sostegno portante. Ammira anche il bel pavimento a intarsi marmorei, quasi tutto antico, e la transenna che circonda l’altare maggiore, coperto da un baldacchino gotico marmoreo del Duecento.

CURIOSITÀ: Nel film Vacanze romane, Gregory Peck mostra la Bocca della Verità a Audrey Hepburn e ci mette dentro la mano fingendo che gli sia stata mangiata!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Roma
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Roma a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!