Melozzo da Forlì

2.30

La Cappella Sistina è uno dei più meravigliosi tesori d’arte del mondo!

Ogni anno circa 10 milioni di turisti come te attraversano i chilometrici corridoi dei Musei Vaticani e puntano decisi alla Cappella Sistina, dove restano incantati, o meglio travolti dalla bellezza e dalla potenza degli affreschi di Michelangelo. Ma non devi dimenticare che questo è un luogo di culto: da oltre mezzo millennio è la sede del “conclave”, la solenne cerimonia dell’elezione del papa, con un rituale che coinvolge ed emoziona i fedeli.

Ed eccoti un po’ di storia: la cappella è legata al nome di papa Sisto IV, eletto papa nell’agosto 1471. Durante il suo lungo pontificato lasciò una forte impronta architettonica e urbanistica sulla città, soprattutto sull’area del colle Vaticano, accanto all’antica basilica dedicata a San Pietro, che poi sarebbe stata rasa al suolo per costruire quella attuale.

Oltre ad allestire una grandiosa biblioteca, facendola gestire da celebri umanisti e decorare da Melozzo da Forlì, oltre a commissionare ad Antonio del Pollaiolo un impressionante monumento sepolcrale in bronzo, fece costruire un luogo apposito per tenervi il conclave e altre importanti cerimonie pontificie: era appunto la Cappella Sistina.

La sua struttura esterna non è molto appariscente: una semplice costruzione rettangolare coperta da un tetto a spioventi in cui puoi distinguere il celebre camino che divulga l’esito delle votazioni dei cardinali. La cappella sorge accanto a un antico torrione delle mura di cinta, e non a caso i lavori furono avviati nel 1477 da un architetto che era esperto anche in fortificazioni.

Naturalmente all’interno, l’effetto è completamente diverso, a cominciare dal raffinato pavimento a mosaico marmoreo, e dall’elegante transenna anch’essa di marmo che divide in due quest’ampia aula rettangolare lunga quaranta metri e larga circa quattordici.

 

CURIOSITÀ: Ovviamente Michelangelo aveva degli assistenti, se non altro per mescolare i colori e darglieli. Ma li assumeva e li licenziava spesso: nessuno di loro doveva poter rivendicare di aver collaborato all’intero soffitto della Cappella Sistina.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Roma
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Roma a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!