L'INCENDIO DI BORGO DI RAFFAELLO

2.50

L’affresco dal titolo L’Incendio di Borgo, episodio che dà il nome alla Stanza, è del 1514: ti racconta come Leone IV spense miracolosamente un incendio nel quartiere romano chiamato Borgo. E ti accorgi che qui lo stile di Raffaello cambia un’altra volta: le figure sono chiaramente ispirate all’arte classica, e se hai letto l’Eneide non puoi non pensare ad Enea che fugge dall’incendio di Troia portando sulle spalle il padre. La scena e l’atmosfera ti potranno magari sembrare un po’ retoriche, ma in compenso rimani incantato dal cristallino senso del colore e dalla raffinata rappresentazione della bellezza, specie nelle figure delle donne che cercano di spegnere l’incendio.

Tieni presente che questo è l’unico affresco della terza Stanza che fu dipinto da Raffaello: gli altri tre furono eseguiti dai collaboratori della sua bottega, fra cui cominciava a mettersi in luce Giulio Romano, il futuro maestro di Palazzo Te a Mantova. 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Roma
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Roma a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!