Santi Nereo e Achilleo

2.25

Le Terme di Caracalla sono uno dei più grandiosi complessi archeologici di Roma!

Il parco in cui ti trovi conserva i resti imponenti delle Terme fatte costruire dall’imperatore Caracalla e inaugurate nell’anno 217 dopo Cristo, ancora prima che tutti gli impianti fossero portati a termine. Se il nome di Caracalla ti sembra strano, sappi che si chiamava in realtà Lucio Settimio Bassiano, ma è passato alla storia con il soprannome di “Caracalla” perché aveva l’abitudine di indossare un mantello con cappuccio alla moda gallica, chiamato appunto “caracalla”.

La costruzione venne conclusa sotto l’imperatore successivo, Alessandro Severo. Da questi ruderi colossali, completamente liberi da edifici circostanti, puoi farti la migliore idea possibile di come dovesse funzionare un gigantesco complesso termale nel pieno dell’età imperiale dell’antica Roma.

Il fatto di trovarsi un poco fuori dal centro della città ne ha permesso una migliore conservazione, anche se per secoli i resti delle terme sono stati utilizzati praticamente come un deposito di materiali da costruzione destinati ad altri edifici, a cominciare dalle vicine chiese di origine paleocristiana di Santa Balbina e dei Santi Nereo e Achilleo. Spogliate di colonne, vasche, sculture, le Terme di Caracalla ti restano comunque impresse nella memoria come un complesso impressionante, non solo per le dimensioni delle murature e delle volte, ma anche per la bellezza di alcune parti del pavimento a motivi geometrici bianchi e neri, soprattutto nella palestra e nello spogliatoio.

Tieni presente che le terme romane erano spesso decorate da opere d’arte, e qui ne sono state ritrovate in abbondanza. Te ne cito alcune: la colonna che trovi in piazza Santa Trinità a Firenze, le due vasche che decorano la piazza davanti a palazzo Farnese, il Torso del Belvedere, il Toro Farnese conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e splendidi mosaici raffiguranti atleti e bagnanti che oggi puoi ammirare nei Musei Vaticani!

 

CURIOSITÀ: Come puoi immaginare, i romani andavano alle Terme di Caracalla per incontrarsi, chiacchierare, fare la sauna, lavarsi. L’unica cosa che non facevano, nonostante le molte piscine a disposizione, era ….. nuotare!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Roma
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Roma a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!