Vitaliano Donati (Padova, 1717 - Oceano Indiano, 1762) è stato un medico, archeologo e botanico italiano fondamentale per la creazione del Museo Egizio di Torino. Dopo aver studiato medicina e filosofia, fu incaricato dal Papa Benedetto XIV di raccogliere oggetti per il museo di storia naturale dell'Università La Sapienza di Roma. Nel 1750, Carlo Emanuele III gli affidò le cattedre di botanica e storia naturale a Torino, dove diresse il Giardino Botanico e arricchì la flora locale. Nel 1759, sotto lo stesso re, intraprese una spedizione in Egitto e in India, raccogliendo reperti archeologici per il futuro Museo Egizio di Torino. La sua morte nel 1762 non fermò l'influenza di Donati sulla formazione del prestigioso museo.
1 ora di utilizzo
Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.