Mensa Isiaca

2.41

La Mensa Isiaca, nota anche come Tabula Bembina, è un sofisticato manufatto in bronzo dell'epoca romana con incrostazioni di vari metalli, raffigurante figure e geroglifici in stile egizio. Risalente al I secolo d.C., è stata probabilmente creata a Roma come ornamento per il culto di Iside. Dopo essere passata attraverso vari proprietari, incluso il cardinale Bembo, nel 1628 è entrata a far parte delle collezioni dei Savoia a Torino, diventando la prima opera di una rinomata collezione. La Mensa, che misura 75x130 centimetri, presenta incrostazioni di rame, niello e argento su una base di bronzo. Dopo essere stata restituita a Torino dopo un periodo in Francia durante il Direttorio napoleonico, è ora esposta presso l'Accademia delle Scienze, parte del Museo Egizio. Questo unico manufatto, celebrato da studiosi e occultisti, rappresenta un raffinato esempio di metallurgia antica, con motivi egiziani utilizzati a scopo decorativo. La figura centrale, riconoscibile come la dea Iside, suggerisce un'origine legata al suo culto, probabilmente come tavola d'altare nel Tempio di Iside nel Campo Marzio.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Torino
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Torino a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!