MONUMENTO EQUESTRE A EMANUELE FILIBERTO

2.43

Piazza San Carlo è il “salotto” elegante di Torino!

La dinastia dei Savoia è legata alla Francia per varie ragioni storiche: molti monumenti e caratteristiche urbane di Torino, soprattutto nell’età barocca, rispecchiano il gusto francese. Se sei stato a Parigi non tarderai ad accorgerti che la Piazza San Carlo, la più armoniosa della città, ha un inconfondibile aspetto parigino, e anzi si ispira apertamente alla celebre “Place Royale”.

Devi sapere che Piazza San Carlo ha avuto molte funzioni nel corso dei secoli: è stata sede del mercato, centro di ritrovo della nobiltà e piazza d’armi militare. È stata anche a lungo un comodo parcheggio, ma per fortuna dal 2004 è chiusa al traffico, cosa che ti permetterà di ritrovare il suo tono aristocratico e raffinato. I lavori di pavimentazione hanno portato alla luce interessanti resti architettonici di diverse epoche, tra cui dei ruderi romani e un rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale.

Guarda com’è regolare e armoniosa, tutta circondata da portici!

Fu realizzata nella prima metà del ’600. Sui due lati lunghi a portici, puoi vedere dei bei palazzi nobiliari barocchi. Al centro, su un alto piedistallo, ti segnalo il pregevole Monumento equestre a Emanuele Filiberto, il condottiero cinquecentesco che decise di trasferire a Torino la capitale del ducato dei Savoia. La scultura viene popolarmente chiamata “il cavallo di bronzo”, ed è un tipico punto di riferimento per gli appuntamenti!

Sul lato opposto rispetto a Piazza Castello, ai fianchi di via Roma, sorgono due chiese barocche simmetriche. Anche se sono chiamate “gemelle”, se le guardi bene noterai alcune differenze. Quella di destra, dedicata a San Carlo Borromeo, è un po’ più antica e dotata di campanile. Quella di sinistra è la chiesa di Santa Cristina, e ha una bella facciata progettata da Filippo Juvarra ai primi del ’700.

 

CURIOSITÀ: Devi sapere che il grande San Carlo Borromeo venne a piedi da Milano per venerare la Sindone. Forse è per questo che Emanuele Filiberto fece portare il sacro lenzuolo da Chambéry a Torino: per accorciargli il viaggio!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Torino
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Torino a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!