Scuola Grande di San Rocco

1.57

Per avere un’idea complessiva della basilica ti consiglio di allontanarti dal sagrato e attraversare il ponticello che scavalca il rio dei Frari: potrai così abbracciare la mole della chiesa osservando insieme la facciata e il fianco sinistro. L’insieme è molto armonioso e unitario, grazie anche all’uso raffinato di due soli materiali: i mattoni e la pietra d’Istria di colore chiaro.

Da questa posizione puoi ammirare come si deve la sagoma curiosa della facciata, con le sue grandi finestre circolari al centro e le tre piccole guglie traforate in cima. I robusti pilastri di appoggio che attraversano le murature della facciata e del fianco non sono dovuti solo alla mole della basilica ma anche alla necessità di ancorarsi bene nel fondo sabbioso.

Adesso scavalca il ponticello e torna davanti alla facciata, ma prima di entrare ti suggerisco di girare intorno alla basilica.

 

Adesso metti in pausa e vai davanti al portale laterale di sinistra.

 

Ti sarai accorto che girare intorno ai Frari è quasi come circumnavigare un continente: slarghi, rientranze, cappelle, sculture, una sorpresa continua! Ma forse il punto più affascinante è il campo, cioè la piazzetta, che sta tra il lato della basilica e la facciata della chiesa di San Rocco, con la meravigliosa facciata rinascimentale della Scuola Grande di San Rocco.

Adesso continua a girare intorno alla chiesa fino al retro... a risentirci tra poco per la visita dell’interno!

 

CURIOSITÀ: Guarda il robusto campanile a torre con il tempietto ottagonale che gli sta sopra, cercando di non farti venire il torcicollo: con i suoi 70 metri di altezza è il campanile più alto di Venezia subito dopo quello di San Marco.

 

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Venezia
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Venezia a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!