ARENA Arena

2:19

Ti sto per parlare del più grandioso monumento archeologico di tutta l’Italia del Nord!

Poche città al mondo possono vantare un ingresso al centro storico tanto spettacolare quanto quello di Verona.

L’accesso abituale è attraverso il doppio arco chiamato “Portoni di Bra”, un resto della cerchia delle mura costruite alla fine del Trecento.

Al di là, si apre una vasta piazza triangolare tenuta in parte a giardino, tutta circondata da edifici monumentali di diverse epoche. Un lato - a sinistra per chi entra - è caratterizzato da una serie di attraenti ristoranti e bar, i cui dehors si appoggiano sul “liston” un largo marciapiede realizzato nel Settecento con lastre di pregiato marmo rosso proveniente dai monti veronesi, in cui sono visibili molte conchiglie fossili a forma di spirale.

 

Al centro, come un gigantesco vascello di pietra, ecco la sagoma dell’Arena, che si presenta con una successione di 72 potenti arcate in pietra. Risale al primo secolo dopo Cristo e per grandezza è il terzo anfiteatro romano giunto fino a noi: di forma ellittica, misura 110 metri x 140. Pensa che in origine era ancora più grande: della struttura esterna, a tre ordini di arcate, resta solo una porzione, chiamata “ala”.

Il resto è crollato per un terremoto nel 1183, fornendo una gran quantità di materiale edile per costruire le chiese e gli edifici romanici!

 

E’ invece ottimamente conservata tutta la parte interna. Le gradinate dispongono di ben 44 serie di posti dove possono trovare spazio circa ventiduemila spettatori!

La platea è stata restaurata e dal 1913 è utilizzata per l’allestimento di spettacolari e affollate rappresentazioni di opere liriche durante la stagione estiva: un fiore all’occhiello è la messa in scena della Aida, la celebre opera di Verdi ambientata nell’antico Egitto.

 

 

Ti saluto con una curiosità: Sai da dove deriva il nome Arena? Dall’”harena” ovvero la sabbia che veniva usata al centro del monumento come copertura della zona di combattimento per assorbire il sangue di gladiatori e animali.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Verona
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Verona a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VERONA INTRODUZIONE
1 File

VERONA INTRODUZIONE

Ma Verona è molto di più. Pur non essendo una grande città, custodisce una quantità di monumenti e capolavori di tutte le epoche come poche altre.Abitata sin...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA

Tra i primi piatti più caratteristici troverai i risotti: il più famoso è il risotto all’Amarone, preparato con abbondante vino rosso Amarone, prodotto in zona, ma trovi...
ARENA
1 File

ARENA

Poche città al mondo possono vantare un ingresso al centro storico tanto spettacolare quanto quello di Verona.L’accesso abituale è attraverso il doppio arco chiamato “Portoni...
CENTRO STORICO
3 File

CENTRO STORICO

Partiamo da Piazza delle Erbe, cuore della città storica, scenario monumentale e insieme popolare, inconfondibile per la sagoma affusolata, ha sempre mantenuto in circa due millenni di vita la...
CASTELVECCHIO
5 File

CASTELVECCHIO

Tre robuste torri quadrate rivolte verso la città e lunghe cortine merlate annunciano il castello, costruito nel 1354 come difesa e come residenza signorile: è uno dei monumenti...
BASILICA DI SAN ZENO
2 File

BASILICA DI SAN ZENO

Costruita anticamente al di fuori delle mura della città, sul luogo di sepoltura del vescovo e patrono di Verona, la basilica di San Zeno è uno dei più puri capolavori...
DUOMO DI VERONA
2 File

DUOMO DI VERONA

Dedicata a Santa Maria Matricolare, la cattedrale di Verona è stata consacrata nell’anno 1187, sui resti di edifici più antichi, ed è stata più volte ritoccata ed...
BASILICA DI SANTA ANASTASIA
2 File

BASILICA DI SANTA ANASTASIA

Qui vicino trovi anche lo storico Palazzo Forti, che ospita spesso mostre d’arte.La facciata, semplice e austera, è rimasta incompiuta. Il rivestimento è infatti presente solo...
OLTRE ADIGE
3 File

OLTRE ADIGE

Basta un’occhiata a una mappa per accorgersi che la città storica è costruita lungo un’ampia ansa disegnata dal fiume Adige. In questo spazio urbano pianeggiante, sulla riva...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!