BASILICA DI SAN ZENO Esterno

2:51

La Basilica di San Zeno è la più bella chiesa di Verona.

Costruita anticamente al di fuori delle mura della città, sul luogo di sepoltura del vescovo e patrono di Verona, la basilica di San Zeno è uno dei più puri capolavori dell’architettura romanica in Italia. La sua nobile presenza caratterizza un intero quartiere, con diversi edifici medievali che si dispongono tutt’intorno.

 

Sulla piazza della chiesa si incontrano la chiesetta sconsacrata di San Procolo, risalente al ‘200, una poderosa torre appartenente all’antica abbazia benedettina e soprattutto lo splendido alto campanile, che si eleva isolato, in un giardino a destra della basilica. Alto 72 metri, è stato iniziato nel 1054 e terminato dopo circa un secolo di lavori, con la cuspide appuntita affiancata da quattro pinnacoli. Inconfondibile è l’effetto cromatico prodotto dall’alternanza tra file di mattoni rossi e lastre di tufo chiaro.

 

La storia della basilica è lunga e complessa. L’antico edificio paleocristiano, saccheggiato durante le invasioni barbariche e lesionato da un terremoto, rimase a lungo in uno stato di abbandono. La nuova basilica venne eretta tra il 1120 e il 1138, un tempo di costruzione breve, come testimonia la coerenza architettonica del complesso.

Solo la parte absidale, rinnovata nel ‘300 in forme gotiche, appartiene a una diversa fase stilistica. Restano invece visibili alcune parti dell’abbazia benedettina, soppressa in epoca napoleonica.

 

La facciata ha assunto col tempo una tonalità calda. Divisa in tre parti con spioventi laterali, è scandita da colonnine e archetti. Al centro si apre una grande finestra circolare, soprannominata “ruota della Fortuna”. La parte centrale, intorno al portale a baldacchino, è decorata con una straordinaria serie di bassorilievi, realizzati intorno al 1138 sotto la direzione di maestro Nicolò, uno dei più brillanti scultori dell’età romanica. Sono opera sua le solenni scene dell’Antico Testamento, sulla destra, mentre gli episodi del Vangelo, sul lato opposto, sono di un collaboratore di nome Guglielmo.

 

Curiosità: La porta centrale della basilica è quasi sempre chiusa per proteggere le stupende, ma delicate imposte in bronzo, formate da 48 pannelli, realizzate nel XII secolo da diversi maestri.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Verona
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Verona a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VERONA INTRODUZIONE
1 File

VERONA INTRODUZIONE

Ma Verona è molto di più. Pur non essendo una grande città, custodisce una quantità di monumenti e capolavori di tutte le epoche come poche altre.Abitata sin...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA

Tra i primi piatti più caratteristici troverai i risotti: il più famoso è il risotto all’Amarone, preparato con abbondante vino rosso Amarone, prodotto in zona, ma trovi...
ARENA
1 File

ARENA

Poche città al mondo possono vantare un ingresso al centro storico tanto spettacolare quanto quello di Verona.L’accesso abituale è attraverso il doppio arco chiamato “Portoni...
CENTRO STORICO
3 File

CENTRO STORICO

Partiamo da Piazza delle Erbe, cuore della città storica, scenario monumentale e insieme popolare, inconfondibile per la sagoma affusolata, ha sempre mantenuto in circa due millenni di vita la...
CASTELVECCHIO
5 File

CASTELVECCHIO

Tre robuste torri quadrate rivolte verso la città e lunghe cortine merlate annunciano il castello, costruito nel 1354 come difesa e come residenza signorile: è uno dei monumenti...
BASILICA DI SAN ZENO
2 File

BASILICA DI SAN ZENO

Costruita anticamente al di fuori delle mura della città, sul luogo di sepoltura del vescovo e patrono di Verona, la basilica di San Zeno è uno dei più puri capolavori...
DUOMO DI VERONA
2 File

DUOMO DI VERONA

Dedicata a Santa Maria Matricolare, la cattedrale di Verona è stata consacrata nell’anno 1187, sui resti di edifici più antichi, ed è stata più volte ritoccata ed...
BASILICA DI SANTA ANASTASIA
2 File

BASILICA DI SANTA ANASTASIA

Qui vicino trovi anche lo storico Palazzo Forti, che ospita spesso mostre d’arte.La facciata, semplice e austera, è rimasta incompiuta. Il rivestimento è infatti presente solo...
OLTRE ADIGE
3 File

OLTRE ADIGE

Basta un’occhiata a una mappa per accorgersi che la città storica è costruita lungo un’ampia ansa disegnata dal fiume Adige. In questo spazio urbano pianeggiante, sulla riva...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!