CENTRO STORICO Piazza Dei Signori

3:05

Da piazza delle Erbe, l’arco della Costa, così chiamato per la presenza di una costola di balena appesa al centro, ti immette nella piazza dei Signori, splendido e severo scenario monumentale, tutto circondato da portici e chiuso da archi, quasi come se si trattasse di un cortile.

Centro della vita politica sotto gli Scaligeri nei secoli di dominio veneziano, la piazza è popolata da statue, a cominciare dall’ottocentesco monumento a Dante Alighieri eretto a ricordo dell’ospitalità offerta da Cangrande Della Scala al grande poeta.

 

Dall’arco della Costa, alla tua destra si trova il Palazzo della Ragione, la cui facciata guarda verso Piazza delle Erbe. Su questo lato si può riconoscere la costruzione romanica, della fine del 1100, con ritocchi cinquecenteschi. All’interno del Palazzo puoi visitare il grande cortile del Mercato Vecchio, a portico sostenuto da pilastri, con le consuete bande bianche e rosse, formate dall’alternanza di pietre e mattoni. L’elegantissima scala esterna, gioiello tardogotico, risale al ‘400.

Vigila su tutto la Torre dei Lamberti: il fusto in mattoni, risalente al XII secolo, è completato dalla parte sommitale in pietra, del Quattrocento, fino a raggiungere gli 84 metri. Dall’alto si gode il più celebre panorama sul centro di Verona.

 

Tornando sulla piazza, sullo stesso lato del Palazzo della Ragione segue il Palazzo dei Tribunali, complesso edificio di diverse epoche, appoggiato a una massiccia torre merlata. Il carattere militaresco è sottolineato anche dalla seicentesca porta dei Bombardieri, decorata con motivi di armi.

Sul fondo della piazza si trova il poderoso Palazzo del Governo, antica residenza degli Scaligeri. Dell’edificio trecentesco originario restano ampie parti nel cortile a portico; il resto è prevalentemente frutto di restauri.

 

Alle spalle del monumento a Dante si trova la costruzione più bella della piazza, la Loggia di frà Giocondo, così chiamata dal nome del presunto architetto. Realizzata verso la fine del Quattrocento, è costituita da un portico di alte, eleganti arcate, mentre al primo piano si aprono cinque grandi doppie finestre. In alto noterai le statue di cinque illustri veronesi dell’antichità. Sono di grande raffinatezza la scelta dei materiali e la ricca decorazione di rilievi in marmo.

 

 

Curiosità: Sai che i veronesi talvolta vengono anche chiamati Scaligeri? Gli Scaligeri furono una potente e ricca dinastia che governò Verona e parte del veneto per oltre 125 anni dal 1262 al 1387.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Verona
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Verona a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VERONA INTRODUZIONE
1 File

VERONA INTRODUZIONE

Ma Verona è molto di più. Pur non essendo una grande città, custodisce una quantità di monumenti e capolavori di tutte le epoche come poche altre.Abitata sin...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA

Tra i primi piatti più caratteristici troverai i risotti: il più famoso è il risotto all’Amarone, preparato con abbondante vino rosso Amarone, prodotto in zona, ma trovi...
ARENA
1 File

ARENA

Poche città al mondo possono vantare un ingresso al centro storico tanto spettacolare quanto quello di Verona.L’accesso abituale è attraverso il doppio arco chiamato “Portoni...
CENTRO STORICO
3 File

CENTRO STORICO

Partiamo da Piazza delle Erbe, cuore della città storica, scenario monumentale e insieme popolare, inconfondibile per la sagoma affusolata, ha sempre mantenuto in circa due millenni di vita la...
CASTELVECCHIO
5 File

CASTELVECCHIO

Tre robuste torri quadrate rivolte verso la città e lunghe cortine merlate annunciano il castello, costruito nel 1354 come difesa e come residenza signorile: è uno dei monumenti...
BASILICA DI SAN ZENO
2 File

BASILICA DI SAN ZENO

Costruita anticamente al di fuori delle mura della città, sul luogo di sepoltura del vescovo e patrono di Verona, la basilica di San Zeno è uno dei più puri capolavori...
DUOMO DI VERONA
2 File

DUOMO DI VERONA

Dedicata a Santa Maria Matricolare, la cattedrale di Verona è stata consacrata nell’anno 1187, sui resti di edifici più antichi, ed è stata più volte ritoccata ed...
BASILICA DI SANTA ANASTASIA
2 File

BASILICA DI SANTA ANASTASIA

Qui vicino trovi anche lo storico Palazzo Forti, che ospita spesso mostre d’arte.La facciata, semplice e austera, è rimasta incompiuta. Il rivestimento è infatti presente solo...
OLTRE ADIGE
3 File

OLTRE ADIGE

Basta un’occhiata a una mappa per accorgersi che la città storica è costruita lungo un’ampia ansa disegnata dal fiume Adige. In questo spazio urbano pianeggiante, sulla riva...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!