CENTRO STORICO Piazza Erbe

2:27

Il centro storico di Verona è un susseguirsi di piazze, strade, ambienti e monumenti di grandissima suggestione, spesso collegati da passaggi ad arco.

 

Partiamo da Piazza delle Erbe, cuore della città storica, scenario monumentale e insieme popolare, inconfondibile per la sagoma affusolata, ha sempre mantenuto in circa due millenni di vita la sua funzione: come ai tempi dei Romani, è tuttora luogo di mercato. E’ interamente circondata da edifici antichi, in un’alternanza di torri, semplici case e austeri palazzi.

Fra le decorazioni ti segnalo le statue che coronano l’esuberante facciata del barocco Palazzo Maffei e i resti di affreschi ornamentali cinquecenteschi sulle Case Mazzanti. Lo spazio centrale è occupato dalle bancarelle con i tipici ombrelloni bianchi, fra le quali si scorgono vari monumenti: la colonna con il Leone di San Marco, del 1523; la fontana con la statua chiamata “Madonna Verona”, eseguita nel Trecento rimodellando un’antica scultura romana e la Colonna del Mercato, con le insegne che ricordano il breve dominio dei duchi di Milano su Verona.

 

L’attuale via Cappello segue il tracciato della via principale dell’antica città romana, e si conclude con i notevoli resti della Porta dei Leoni, del primo secolo dopo Cristo. Quasi subito, sulla sinistra, si trova uno dei luoghi più affollati e visitati di Verona: la cosiddetta casa di Giulietta.

Su un “vero” palazzetto medievale, affacciato in un cortiletto in parte coperto da rampicanti, è stato applicato un balconcino, simulando lo scenario dell’immortale scena d’amore narrata da Shakespeare nella tragedia Romeo e Giulietta, con la rivalità tra le famiglie Capuleti e Montecchi, ambientata a Verona.

Il grande scrittore inglese si è ispirato a una novella scritta da un letterato vicentino. In realtà, non c’è nessuna autentica corrispondenza tra i monumenti veronesi e i luoghi in cui è ambientato il dramma: tuttavia la suggestione è fortissima e la casa di Giulietta è continua meta di turisti e di innamorati.

 

 

Curiosità: Le pietre della pavimentazione di piazza delle Erbe, di circa un metro per lato, sono tuttora utilizzate per stabilire il prezzo della concessione del suolo pubblico ai commercianti.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Verona
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Verona a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VERONA INTRODUZIONE
1 File

VERONA INTRODUZIONE

Ma Verona è molto di più. Pur non essendo una grande città, custodisce una quantità di monumenti e capolavori di tutte le epoche come poche altre.Abitata sin...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA

Tra i primi piatti più caratteristici troverai i risotti: il più famoso è il risotto all’Amarone, preparato con abbondante vino rosso Amarone, prodotto in zona, ma trovi...
ARENA
1 File

ARENA

Poche città al mondo possono vantare un ingresso al centro storico tanto spettacolare quanto quello di Verona.L’accesso abituale è attraverso il doppio arco chiamato “Portoni...
CENTRO STORICO
3 File

CENTRO STORICO

Partiamo da Piazza delle Erbe, cuore della città storica, scenario monumentale e insieme popolare, inconfondibile per la sagoma affusolata, ha sempre mantenuto in circa due millenni di vita la...
CASTELVECCHIO
5 File

CASTELVECCHIO

Tre robuste torri quadrate rivolte verso la città e lunghe cortine merlate annunciano il castello, costruito nel 1354 come difesa e come residenza signorile: è uno dei monumenti...
BASILICA DI SAN ZENO
2 File

BASILICA DI SAN ZENO

Costruita anticamente al di fuori delle mura della città, sul luogo di sepoltura del vescovo e patrono di Verona, la basilica di San Zeno è uno dei più puri capolavori...
DUOMO DI VERONA
2 File

DUOMO DI VERONA

Dedicata a Santa Maria Matricolare, la cattedrale di Verona è stata consacrata nell’anno 1187, sui resti di edifici più antichi, ed è stata più volte ritoccata ed...
BASILICA DI SANTA ANASTASIA
2 File

BASILICA DI SANTA ANASTASIA

Qui vicino trovi anche lo storico Palazzo Forti, che ospita spesso mostre d’arte.La facciata, semplice e austera, è rimasta incompiuta. Il rivestimento è infatti presente solo...
OLTRE ADIGE
3 File

OLTRE ADIGE

Basta un’occhiata a una mappa per accorgersi che la città storica è costruita lungo un’ampia ansa disegnata dal fiume Adige. In questo spazio urbano pianeggiante, sulla riva...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!