LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA Le Meraviglie A Tavola

2:40

A Verona puoi provare molti piatti tipici. Gli antipasti di solito sono taglieri di salumi e formaggi, ma dovresti trovare anche il sedano di Verona: un sedano-rapa tipico della zona, molto gustoso condito con maionese.

Tra i primi piatti più caratteristici troverai i risotti: il più famoso è il risotto all’Amarone, preparato con abbondante vino rosso Amarone, prodotto in zona, ma trovi anche il risotto al radicchio rosso di Verona, il riso coi bisi, ovvero coi piselli, o al tastasal: carne di maiale macinata, salata e pepata. 

Come alternativa trovi gli gnocchi di patate, conditi al sugo, i bigoli, spaghetti all’uovo fatti a mano quadrati, conditi con le sarde del vicino Lago di Garda, e i nodi d’amore, cioè dei tortellini di carne dalla sfoglia molto sottile tipici di Valeggio, un paesino della zona.

Tra i secondi ti segnalo il bollito con la pearà, carne lessata e servita con una salsa che si prepara con midollo di bue, burro, pan grattato e pepe, oppure l’anatra col pien, antica ricetta che prevede che l’anatra sia preparata con un ripieno di pane e aromi. Puoi provare anche la pastissada de caval: preparata seguendo una ricetta del 489.

Si tratta di carne di cavallo battuta e tagliata a piccoli pezzi, lasciata a macerare nel vino rosso per 24 ore prima di cucinarla, cuocendola a fiamma bassa per diverse ore.

 

Come in tutto il Veneto, la polenta è immancabile: tipica di Verona è la polenta infasolà, ovvero coi fagioli, o con il baccalà, il merluzzo salato. Secondo la stagione la trovi anche coi funghi o con la cacciagione.

 

Il dolce più tipico di Verona, conosciuto in tutto il mondo, è il Pandoro. È un dolce natalizio, a base di farina, uova, zucchero e burro, morbidissimo e dalla forma alta e slanciata, ricoperto di zucchero vanigliato.  Venne inventato nel 1894 da Domenico Melegatti in corso Porta Borsari al numero 21 dove trovi ancora la storica insegna.

Curiosità: Le fritole, tipico dolce veronese di Carnevale, nel ‘700 furono proclamate Dolce Nazionale dello Stato Veneto.

Fossi in te, le cercherei in qualche pasticceria…

Che dire… Buon appetito!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Verona
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Verona a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VERONA INTRODUZIONE
1 File

VERONA INTRODUZIONE

Ma Verona è molto di più. Pur non essendo una grande città, custodisce una quantità di monumenti e capolavori di tutte le epoche come poche altre.Abitata sin...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA

Tra i primi piatti più caratteristici troverai i risotti: il più famoso è il risotto all’Amarone, preparato con abbondante vino rosso Amarone, prodotto in zona, ma trovi...
ARENA
1 File

ARENA

Poche città al mondo possono vantare un ingresso al centro storico tanto spettacolare quanto quello di Verona.L’accesso abituale è attraverso il doppio arco chiamato “Portoni...
CENTRO STORICO
3 File

CENTRO STORICO

Partiamo da Piazza delle Erbe, cuore della città storica, scenario monumentale e insieme popolare, inconfondibile per la sagoma affusolata, ha sempre mantenuto in circa due millenni di vita la...
CASTELVECCHIO
5 File

CASTELVECCHIO

Tre robuste torri quadrate rivolte verso la città e lunghe cortine merlate annunciano il castello, costruito nel 1354 come difesa e come residenza signorile: è uno dei monumenti...
BASILICA DI SAN ZENO
2 File

BASILICA DI SAN ZENO

Costruita anticamente al di fuori delle mura della città, sul luogo di sepoltura del vescovo e patrono di Verona, la basilica di San Zeno è uno dei più puri capolavori...
DUOMO DI VERONA
2 File

DUOMO DI VERONA

Dedicata a Santa Maria Matricolare, la cattedrale di Verona è stata consacrata nell’anno 1187, sui resti di edifici più antichi, ed è stata più volte ritoccata ed...
BASILICA DI SANTA ANASTASIA
2 File

BASILICA DI SANTA ANASTASIA

Qui vicino trovi anche lo storico Palazzo Forti, che ospita spesso mostre d’arte.La facciata, semplice e austera, è rimasta incompiuta. Il rivestimento è infatti presente solo...
OLTRE ADIGE
3 File

OLTRE ADIGE

Basta un’occhiata a una mappa per accorgersi che la città storica è costruita lungo un’ampia ansa disegnata dal fiume Adige. In questo spazio urbano pianeggiante, sulla riva...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!