CHIESA DI SAN GIORGIO IN BRAIDA

2.41

All’interno dell’ampia cerchia delle mura scaligere si raggiunge presto la chiesa rinascimentale di San Giorgio in Braida, ben riconoscibile per la grande cupola tondeggiante progettata da Michele Sammicheli intorno al 1530. L’interno è un unico vasto spazio, coperto da una volta a botte, e affiancato da belle cappelle cinquecentesche.

Davvero molto importante è la serie di dipinti del Cinquecento, fra cui le ante d’organo del bresciano Gerolamo Romanino, un Battesimo di Cristo di Tintoretto sulla facciata interna e molte altre opere dello stesso periodo.

Sull’altar maggiore splende la grande e affollata scena del Martirio di San Giorgio, senz’altro la più bella opera lasciata da Paolo Veronese nella sua città natale.

Le luci limpide e i colori brillanti sono caratteristici della fase centrale dell’attività del grande pittore.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Verona
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Verona a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!