Nicola Pacassi

2.26

Per un giro non superficiale nel Castello devi prevedere almeno un’intera giornata da dedicare soprattutto ai vari edifici monumentali e musei, ma puoi anche concederti una pausa di relax nel verde dei giardini panoramici lungo i bastioni ed un’inevitabile giro nelle botteghe del Vicolo d’oro, dove, al numero 22, ha abitato Franz Kafka. Oppure puoi decidere di visitare la “Torre bianca”, con il museo delle torture o girovagare spensierato immergendoti nella Storia di questo complesso di splendidi palazzi con circa settecento stanze lasciandoti catturare dalle sue cinque chiese, le sue torri, i suoi vicoli, o i suoi rigogliosi giardini.

 

L’aspetto generale è di un sobrio stile settecentesco, frutto dell’intervento dell’architetto di corte Nicola Pacassi, a cui l’imperatrice Maria Teresa d’Austria affidò l’incarico di dare ordine all’insieme architettonico, nel quale però si ritagliano spazio altri stili, come il gotico, il romanico e il barocco.

 

Per orientarti, ti consiglio di tenere sempre presente la sequenza delle “corti”, ovvero le piazze intorno alle quali in successione si trovano gli edifici principali.

 

La “prima corte” del Castello è lo spiazzo oltre la cancellata settecentesca dell’epoca di Maria Teresa d’Austria, davanti alla quale si trovano i colossali e animati gruppi scultorei in pietra, chiamati la “Battaglia dei Titani” antistante la facciata d’onore.

 

L’ingresso monumentale è la cosiddetta “Porta di Mattia”, dal nome dell’imperatore che l’ha fatta costruire all’inizio del Seicento, riprendendo motivi architettonici ispirati al Rinascimento italiano. Come gli altri due ingressi al Castello, la porta è vigilata da guardie armate: non devi infatti dimenticare che nelle parti chiuse al pubblico il Castello è la sede ufficiale del presidente della Repubblica Ceca, e ospita cerimonie di Stato che possono talvolta ostacolare i percorsi dei visitatori. Il cambio della guardia avviene ogni ora, con una certa solennità marziale, ed è l’occasione per il radunarsi di piccole folle di turisti e di cittadini.

 

Curiosità: Le porte d’accesso al Castello sono tre, e come in una città medievale di notte vengono sbarrate. Dalle ore 23 alle 6 d’inverno, e da mezzanotte alle cinque nella bella stagione; il Castello e tutti coloro che lo abitano rimane così del tutto isolato dal resto del mondo.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Praga
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Praga a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!