La battaglia della Montagna Bianca fu un importante scontro militare avvenuto l'8 novembre 1620 nei pressi di Praga, nel Regno di Boemia (attuale Repubblica Ceca). Fu un confronto tra le forze della Lega Cattolica, guidate dall'esercito dell'Imperatore Ferdinando II, e i protestanti boemi guidati da Federico V, elettore del Palatinato. La battaglia si concluse con una decisiva vittoria per la Lega Cattolica e segnò un punto di svolta nella Guerra dei Trent'anni.
1 ora di utilizzo
Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.