TEATRO BOLSHOI Esterno Ed Interno

2:13

Come puoi notare, l'architettura del Teatro è monumentale fin dall'ingresso, che è sormontato da un’imponete scultura in bronzo del 1825 di Petr Klodt, raffigurante "Apollo nel carro del sole". Il frontone neoclassico è decorato da un bassorilievo aggiunto da Alberto Cavos durante la seconda ricostruzione, raffigurante due angeli che sollevano la lira di Apollo.

 

Ora metti in pausa e riavvia all’interno.

 

Ti trovi appena entrato in un gigantesco ambiente decorato con piastrelle bianche e nere, dove stupendi scaloni bordati di marmo bianco salgono verso il foyer, l’atrio adiacente la sala del teatro. Quest'ultimo si estende al primo piano su tutta la parte centrale dell’edificio.

Dal foyer si accede all'auditorium, disposto su ben 6 piani e con una capienza di 2.500 posti a sedere; nel centro della galleria è stato ricostruito il palco reale, che è il più sfarzoso degli oltre 120 palchi del teatro: è rivestito in velluto rosso e distinguibile dal simbolo della corona imperiale.

10 splendidi pannelli dipinti da Petr Titov decorano il soffitto con scene di Apollo che danza con le nove muse della mitologia greca.

Nella zona retrostante il palco c’è la Sala Beethoven, decorata in modo fastoso e utilizzata in passato come foyer imperiale. Non perdertela perché è meravigliosa, specialmente gli stucchi sul soffitto nei quali sono state realizzate 3.000 rosette. Le pareti sono state impreziosite da pannelli di seta rossa accuratamente ricamati.

 

 

Curiosità: Il Teatro Bolshoi è stato protagonista di eventi storici rilevanti e spesso tragici. Qui, nel luglio del 1918, durante il Quinto Congresso del Partito Comunista, si consumò la rottura definitiva tra bolscevichi e socialisti rivoluzionari.

La principale avversaria di Lenin, Maria Spiridonova, osò accusarlo di considerare i contadini come "merda", dando inizio alle ostilità tra le due fazioni del partito. Lenin fece tenere prigionieri a lungo i rappresentanti dei socialisti rivoluzionari nel Bolshoi, mentre i bolscevichi reprimevano con la forza ogni dissenso nel paese.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Mosca
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Mosca a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
MOSCA INTRODUZIONE
1 File

MOSCA INTRODUZIONE

Fondata intorno al 1100 e capitale dell’Impero Russo dal 1480 al 1705, fino a quando Pietro il Grande trasferì la corte a San Pietroburgo, Mosca è tornata ad essere una delle...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA MOSCA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA MOSCA

Gli antipasti sono numerosissimi. Il più diffuso è la famosa insalata russa, qui chiamata insalata Olivier, preparata con verdure bollite condite con abbondante maionese. È...
CREMLINO
10 File

CREMLINO

Devi sapere che il Cremlino di Mosca non è l’unico Cremlino della Russia; “kremlin” infatti è un termine generico che indica una fortezza, ma quello che stai per...
PIAZZA ROSSA
3 File

PIAZZA ROSSA

Devi sapere che il nome "piazza rossa" non deriva dal fatto che le costruzioni intorno siano per lo più di colore rosso, o dal collegamento fra il colore rosso e l'ideologia...
SAN BASILIO
1 File

SAN BASILIO

Capolavoro dell’arte russa, la variopinta cattedrale non ha eguali al mondo. Pensa che si tratta di un complesso costituito da ben nove chiese e che la torre più alta raggiunge i 46 metri...
MUSEO PUSKIN
7 File

MUSEO PUSKIN

Già dalla metà dell’800, furono molti gli intellettuali che insistettero per la nascita di un museo dedicato alle belle arti, ma fu grazie a Ivan Vladimirovich Tsvetaev, professore...
CATTEDRALE DI CRISTO SALVATORE
1 File

CATTEDRALE DI CRISTO SALVATORE

Devi sapere però che quella che vedi è una copia ricostruita nel 2000 della chiesa originale che fu fatta saltare in aria il 5 dicembre 1931 per ordine di Stalin, che al suo posto voleva...
GALLERIA TRETYAKOV
3 File

GALLERIA TRETYAKOV

Devi sapere che questo museo deve la propria nascita al finanziere moscovita Pavel Tretyakov, grandissimo collezionista di arte russa e mecenate di numerosi artisti della sua epoca, che nel 1892...
METROPOLITANA
2 File

METROPOLITANA

Pensa che funziona sin dal 1935, quando è stata inaugurata la prima linea, lunga 11 km, che collegava 13 stazioni. Oggi il suo percorso si snoda per oltre 300 chilometri, con ben 200 stazioni,...
MONASTERO DI NOVODEVICHY
2 File

MONASTERO DI NOVODEVICHY

L’anno dopo lo zar fece trasferire qui dal Cremlino la preziosissima icona “Madonna Odigitria di Smolensk”, per custodirla nella chiesa principale del monastero, la Cattedrale Nostra...
VDNH
3 File

VDNH

Devi sapere che alla sua nascita il VDNH doveva rappresentare le conquiste del Paese nell’ambito dell’agricoltura, ma dal 1954, anno in cui fu notevolmente ampliato, il suo ruolo divenne...
KOLOMENSKOE
1 File

KOLOMENSKOE

Devi sapere che il villaggio, fondato nel 1237, diventò famoso quando, nel 1532, su progetto dell’architetto italiano Pietro Annibale, vi fu costruita la...
GORKIJ PARK
1 File

GORKIJ PARK

Questo suggestivo parco, situato di fronte al fiume Moscova, fu progettato dall’architetto Konstantin Melnikov, uno dei principali architetti dell’epoca ed inaugurato nel 1928.Devi sapere...
TEATRO BOLSHOI
2 File

TEATRO BOLSHOI

Devi sapere che il teatro, inaugurato nel 1825, dovette essere ricostruito quasi interamente già nel 1853, ad opera dell’architetto italiano Alberto Cavos a seguito di un incendio. Il...
PARCO TSARITSYNO
1 File

PARCO TSARITSYNO

Devi sapere che nel 1775 l’imperatrice si innamorò a prima vista di quest’area verde e, dopo averla acquistata, incaricò l’architetto Vasily Bazhenov di edificarle una...
TORRE OSTANKINO
1 File

TORRE OSTANKINO

Devi sapere che, in piena guerra fredda, l’Unione Sovietica voleva costruire un edificio che superasse in altezza l’Empire State Building di New York, e così fu progettata questa...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!