L'OPERAIO E LA CONTADINA DEL KOLKHOZ DI VERA MUKHINA

2.52

L’operaio e la contadina del Kolkhoz” è un enorme gruppo scultoreo alto 24 metri e mezzo che rappresenta uno dei simboli della Russia più noti a livello mondiale.

Devi sapere che il kolkhoz era una fattoria collettiva diffusa in Russia ai tempi dell’Unione Sovietica.

Pensa che la statua fu realizzata nel 1937 per il padiglione sovietico dell’Expo di Parigi da una celebre scultrice russa: Vera Mukhina. Doveva simboleggiare l’unione dei due più importanti rami dell’economia del Paese, agricoltura e industria. L’operaio solleva in alto un martello, mentre la contadina regge una falce, simboli del socialismo.

Quando fu riportata in patria dopo l’Expo, si scelse di posizionarla davanti all’ingresso del VDNH, ma solo nel 2010, dopo un accurato restauro, è stata installata su un piedistallo degno della sua importanza, alto quasi 35 metri, in modo che sia ben visibile a tutti. 

 

Curiosità: quando la statua di Vera Mukhina fu installata davanti al VDNH su un piedistallo nettamente più basso rispetto all’alto padiglione su cui svettava a Parigi, l’artista si offese moltissimo sostenendo che in quel modo la sua opera perdeva gran parte della sua bellezza. In compenso nel 1947 realizzò una versione più piccola della scultura che divenne simbolo della più importante casa cinematografica russa: gli Studi Mosfilm.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Mosca
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Mosca a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!