GUGGENHEIM MUSEUM Visita

2:11

Il Guggenheim, attuale icona architettonica della city, non sempre godette di buona fama; anzi, fu aspramente criticato prima, durante e dopo la sua edificazione.

Questo “tempio dello spirito”, che doveva permettere ai visitatori di ammirare in modo differente le opere d’arte qui riunite, fu infatti bersagliato verbalmente sia dai vicini residenti dell’Upper East Side, intimoriti da questa strana costruzione dalla forma cilindrica che si elevava e si espandeva, sia dai prestigiosi artisti che avrebbero esposto le loro opere al suo interno.

Nonostante ciò, questa originale struttura circolare che contrasta con l’architettura verticale e rettangolare degli immobili che la circondano, si è imposta nel panorama cittadino e i newyorchesi si sono ormai abituati alla sua candida presenza e a quella delle migliaia di turisti e appassionati in coda all’ingresso, come succede ogni giorno anche a Venezia, Bilbao e presto nella nuova sede ad Abu Dhabi.

Mentre osservi questo capolavoro architettonico, che si aggiunge a quelli racchiusi tra le sue pareti curve, ti sorprenderà sapere che furono proprio quest’ultime il motivo di maggior polemica. La loro forma arrotondata, infatti, unita all’inclinazione, che seguiva quella delle mura esterne, ostacolava non solo l’esibizione dei quadri, che tra l’altro venivano appesi con non poche difficoltà, ma anche la loro corretta illuminazione. A tali problemi tecnico-strutturali si cercò di porre soluzione, negli anni Novanta, con il primo restyling, durante il quale, dopo quasi sessant’anni di “oscuramento”, venne riaperto il lucernario superiore, nonché innalzata la torre posteriore che alloggia la collezione permanente.

 

Curiosità: Wright aveva concepito la visita del Guggenheim in modo diametralmente opposto a quella che si realizza nella realtà, cioè partendo dalla cima, attraverso un ascensore, e terminando al piano terra: non aveva però calcolato l’enorme afflusso di visitatori che, sin dall’inizio, rese improponibile tale percorso in discesa.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista New York
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di New York a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
NEW YORK INTRODUZIONE
1 File

NEW YORK INTRODUZIONE

È infatti la sede delle Nazioni Unite e la capitale della finanza mondiale: da Wall Street, dipendono tutte le altre borse mondiali.È inoltre la città più popolosa degli...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA NEW YORK
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA NEW YORK

Oppure il pollo alla King, del re, un sugo per pasta e riso a base di pollo a dadini, cotto nella panna con sherry e funghi.New York è una città multietnica e i newyorkesi mangiano...
TIMES SQUARE
2 File

TIMES SQUARE

Ovviamente il momento migliore per gustarla in tutta la sua scintillante essenza è al tramonto, quando il buio inizia a calare sulla city, e un nuovo sole formato da migliaia di luci e insegne...
EMPIRE STATE BUILDING
2 File

EMPIRE STATE BUILDING

Questo impressionante edificio di 443 metri passò tuttavia alla fama non solo per tale record di altezza, conservato per più di trent’anni dal 1931 al 1967, ma anche per quello di...
NEW WORLD TRADE CENTER
3 File

NEW WORLD TRADE CENTER

E come se si rialza! Hai visto il nuovo gigante che domina questo spazio?Si tratta del One World Trade Center, il grattacielo più alto dell’emisfero occidentale e tra i primi dieci nel...
MUSEUM OF MODERN ART
4 File

MUSEUM OF MODERN ART

La prima location del museo, nel 1929, fu un modesto dodicesimo piano di un edificio ubicato qui vicino e, nonostante i timidi inizi, con il trascorrere degli anni e i continui cambi di sede lungo la...
CENTRAL PARK
3 File

CENTRAL PARK

Infatti, quando nei primi decenni del 1800, a seguito della crescita della popolazione e della metropoli, questa zona venne scelta per crearvi uno spazio aperto, essa era  occupata solo da...
BROOKLYN BRIDGE
1 File

BROOKLYN BRIDGE

Devi sapere che nel 1883, quando venne inaugurato, era il ponte sospeso più lungo del mondo con i suoi 1.825 metri di lunghezza, oltre ad essere il primo in assoluto sostenuto da cavi di...
STATUA DELLA LIBERTA'
4 File

STATUA DELLA LIBERTA'

E così, dal 1886, con un certo ritardo rispetto alla data prestabilita, questa immensa statua di bronzo, dalla vuota struttura interna, iniziò a svettare su Liberty Island, salutando i...
GUGGENHEIM MUSEUM
2 File

GUGGENHEIM MUSEUM

Le sue origini sono legate alla figura di Solomon R. Guggenheim, un agiato industriale statunitense che, verso il 1930, iniziò a collezionare opere di maestri classici. Fu però...
HIGH LINE
1 File

HIGH LINE

Partiamo però dalle origini, cioè dagli inizi del 1900, quando quest’area di Manhattan intorno a Chelsea e, soprattutto, al Meatpacking District- “distretto dei...
MADISON SQUARE GARDEN
1 File

MADISON SQUARE GARDEN

Questo edificio dall’aspetto circolare, affiancato, da un lato, dalla Penn Station e, dall’altro, dal Palazzo della Posta, è un vero e proprio tempio della musica e dello sport. La...
METROPOLITAN MUSEUM OF ART
6 File

METROPOLITAN MUSEUM OF ART

Il Met è uno dei più grandi e visitati musei d’arte del mondo e come potrai immaginare, date le sue dimensioni, non ti basterà una sola giornata per gustare integralmente le...
ROCKEFELLER CENTER
5 File

ROCKEFELLER CENTER

Il Rockefeller Center è uno dei complessi finanziari e commerciali più noti al mondo, esempio della materiale realizzazione di un grandioso sogno americano.Il suo nome richiama quello di...
WALL STREET
2 File

WALL STREET

Il suo nome, popolarmente utilizzato per designare l’emblematica Borsa di New York, allude a un muretto che, nella prima metà del 1600, venne innalzato dai coloni olandesi per delimitare...
BRYANT PARK
2 File

BRYANT PARK

Se non fosse per gli imperiosi grattacieli che lo circondano, si potrebbe veramente credere di essere a Parigi, in una sorta di “Petit Luxembourg”. E in effetti, dopo il restyling degli...
FLATIRON BUILDING
1 File

FLATIRON BUILDING

Il suo vero nome è Fuller Building, anche se popolarmente lo si conosce per il celebre soprannome, “flatiron”, che significa ferro da stiro!Infatti la sua forma triangolare, dovuta...
GRAND CENTRAL TERMINAL
3 File

GRAND CENTRAL TERMINAL

Essa rappresenta il sogno in marmo e granito del magnate Vanderbilt, il quale trasformò il preesistente Grand Central Depot, costruito nella seconda metà del 1800, in un gioiello di...
UNION SQUARE
1 File

UNION SQUARE

La piazza, occupata da un parchetto centrale, alloggia anche un dinamico “mercato degli agricoltori”, meta di chef pluristellati e buongustai qualunque, le cui bancarelle, e quindi...
WASHINGTON SQUARE PARK
1 File

WASHINGTON SQUARE PARK

Il parco, come noterai, è dominato da un imponente arco, lo Stanford White Arch, meglio noto come Washington Square Arch.Devi sapere che questo arco di trionfo, ora in marmo, ma prima in legno...
LINCOLN CENTER
2 File

LINCOLN CENTER

Devi sapere che le sue origini risalgono alla seconda metà del 1900 quando un gruppo di illustri personaggi capeggiati da John D. Rockefeller III, nipote del famoso magnate, capostipite di una...
LITTLE ITALY
1 File

LITTLE ITALY

E come se ciò non bastasse, questa patria newyorchese degli emigranti italiani, che qui si insediarono a fine Ottocento, sta drammaticamente scomparendo. La sua originaria superficie, infatti,...
CHINATOWN
1 File

CHINATOWN

Dopo aver varcato i suoi confini, che continuano ad espandersi ben oltre l’iniziale area compresa tra Canal, Bowery, Worth e Baxter Street, tra intricati grovigli di fili elettrici sospesi tra i...
SAINT JOHN THE DIVINE
2 File

SAINT JOHN THE DIVINE

Si può quindi affermare che il proposito del vescovo Henry Codman Potter di fondare una cattedrale capace di rivaleggiare con quella cattolica di San Patrizio è andato ben oltre le...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!