MUSEE ORSAY Percorso Museo

2:52

Il percorso del museo si snoda su tre livelli principali: il piano terra, sviluppato lungo un corridoio centrale, il piano intermedio terrazzato e il livello superiore, sviluppato sopra l’atrio che ospita il binario.

Varcata la soglia, ti trovi subito di fronte al grande corridoio delle sculture, sul quale si affacciano le sale laterali. Ti consiglio di seguire la numerazione progressiva, cominciando dalla prima a destra. Procedendo in ordine cronologico, comincerai dalle principali forme artistiche che hanno segnato il periodo fra il 1848 e il 1870. Dal pittore Eugène Delacroix passi al realismo, ben esemplificato dalle opere dei pittori Courbet e Millet e dell’incisore e scultore Honoré Daumier, i cui busti in argilla dipinta ti divertiranno per l’arguzia con cui ha “deformato” i tratti di alcuni uomini politici del suo tempo.

Il tuo percorso prosegue con i dipinti dei paesaggisti della “Scuola di Barbizon”, e con i quadri degli impressionisti prima della nascita “ufficiale” del movimento nel 1874.

Per non perdere l’ordine cronologico sali al livello superiore ed entra nell’universo impressionista, la più completa collezione di arte al mondo di questo movimento artistico. È soprattutto qui che si concentrano i circa tre milioni e mezzo di visitatori annui che ne fanno il museo più visitato di Parigi subito dopo il Louvre.

Scendendo poi al livello intermedio dedicato alla generazione post-impressionista puoi ammirare opere di Van Gogh, Gauguin, Paul Signac e Georges Seurat. Tutta una sezione è occupata dalle sculture di Rodin, grande maestro dell’800, famoso per la statua del Pensatore. Nelle altre sale ti ritrovi in piena “Belle Epoque” con vasi, sedie, mobili, vetrerie e mosaici che appartengono al cosiddetto “stile floreale”, di enorme successo a Parigi fra l‘800 ed il ‘900. Ti segnalo, in particolare, la Sala da pranzo Charpentier, completa di mobili in legno di pioppo, mogano e quercia.

Se vuoi cogliere qualche traccia dell’utilizzo originario dell’edificio, guarda la grande vetrata della pensilina sui binari, che dà al percorso una luminosità speciale e assai diffusa, grazie all’uso della pietra calcarea chiara. Non tralasciare neppure il grande orologio dalla fastosa incorniciatura in bronzo, che domina dall’alto il museo di cui è diventato il simbolo, in ricordo del suo passato ferroviario.

 

CURIOSITÀ: Qui all’Orsay potrai vedere anche quello che è probabilmente il quadro più scandaloso mai dipinto il cui nome è “Origine du monde” di Gustave Courbet. Il suo proprietario precedente fu lo psicanalista Jacques Lacan, che però lo teneva nascosto sotto un altro quadro!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Parigi
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Parigi a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
PARIGI INTRODUZIONE
1 File

PARIGI INTRODUZIONE

Parigi ancora oggi ti trasmette tutta l’atmosfera del suo glorioso passato coi grandi edifici Napoleonici, nelle maestose cattedrali gotiche come Nôtre Dame, nei sontuosi Palazzi come Les...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA PARIGI
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA PARIGI

La cucina di Parigi raccoglie la storia delle cucine regionali francesi e negli oltre novemila ristoranti in città potrai sbizzarrirti a provare i suoi raffinati piatti.L'antipasto per...
TOUR EIFFEL
3 File

TOUR EIFFEL

Imitatissima, ammiratissima, inconfondibile e legata al nome del suo progettista, la vedi svettare all’estremità nord-occidentale dell’antica piazza d’armi delle esercitazioni...
TROCADERO
2 File

TROCADERO

Sei davanti alla spianata monumentale di fronte alla Tour Eiffel, che dal 1889, l’anno dell’Expo per cui fu costruita, sorge maestosa al di là del...
CHAMPS ELYSEES
4 File

CHAMPS ELYSEES

Familiarmente chiamati dai parigini “les Champs”, sono da sempre lo scenario della “grandeur” della Francia in generale, e di Parigi in particolare.Nel corso dei secoli,...
ARCO DI TRIONFO
2 File

ARCO DI TRIONFO

Te lo trovi davanti alla fine degli Champs-Elysées, al centro della caratteristica pavimentazione della Place de l’Étoile, ora chiamata “place Charles de Gaulle”. Devi...
NOTRE DAME
6 File

NOTRE DAME

Nel romanzo che le ha dedicato, lo scrittore Victor Hugo ha definito questa cattedrale “Una sinfonia in pietra, opera colossale di un uomo e di un popolo, prodotto prodigioso del concorso di...
MUSEO DEL LOUVRE
11 File

MUSEO DEL LOUVRE

Per accostarti degnamente al museo e alle sue collezioni, entra nella grande piazza detta Cour Napoléon. Sei circondato su tre lati dall’edificio storico già sede del Palazzo...
PALAZZO DEL LOUVRE
4 File

PALAZZO DEL LOUVRE

È un’eccezionale opera di architettura con una storia altrettanto intrigante, che si estende per ben otto secoli ed è strettamente legata alla Francia e ai suoi re. Perciò...
VERSAILLES
6 File

VERSAILLES

Per visitare la reggia, il parco e gli edifici circostanti ti ci vorrà un’intera entusiasmante giornata. Pianifica bene la visita: sono possibili diversi itinerari, con o senza guida, al...
MONTMARTRE
3 File

MONTMARTRE

Qui potrai respirare l’atmosfera del mondo bohémien passeggiando per le strette strade scoscese della Butte, il nome francese della collina.Devi sapere che Montmartre vanta addirittura...
LUXEMBOURG
2 File

LUXEMBOURG

Sei sulla “rive gauche”, il quartiere sulla sponda sinistra della Senna, da dove puoi vedere il magnifico palazzo seicentesco del Luxembourg che si affaccia su un vasto e famoso giardino...
MUSEE ORSAY
11 File

MUSEE ORSAY

Stai per ammirare una delle collezioni più belle del mondo. Probabilmente ne avrai sentito parlare per la sua raccolta di dipinti impressionisti, ma preparati anche a vedere meravigliose opere...
SAINTE CHAPELLE
3 File

SAINTE CHAPELLE

Sei nella culla di Parigi, nell’Île de la Cité. Proprio qui, al centro della Senna, si era insidiata la tribù celtica dei “Parisii” poi sconfitta nel 52 avanti...
INVALIDES
2 File

INVALIDES

Anche se la chiamiamo “Douce France”, la Francia è stata sempre una nazione molto bellicosa: te ne renderai conto mentre visiti l’enorme Hotel des Invalides, una struttura...
GRAND ET PETIT PALAIS
3 File

GRAND ET PETIT PALAIS

Forse non lo sapevi, ma una regola fissata dalla commissione internazionale per le grandi esposizioni prevedeva e prevede che i padiglioni debbano essere smontati dopo la fine della manifestazione,...
PLACE DE LA CONCORDE
2 File

PLACE DE LA CONCORDE

La piazza monumentale in cui ti trovi contiene uno dei monumenti più antichi di Parigi: si tratta dal famoso Obelisco di Luxor, proveniente dall’Egitto e risalente a oltre tremilatrecento...
PLACE DES VOSGES
2 File

PLACE DES VOSGES

Aperta nel sofisticato, colto e appartato quartiere del Marais, questo capolavoro architettonico e urbanistico è per la sua forma caratteristica il modello della Place Royale, la piazza reale,...
PLACE VENDOME
2 File

PLACE VENDOME

Mentre passeggi in questa piazza che è un vero e proprio regno del glamour e del lusso internazionale, comincio a raccontartene la storia.Innanzitutto devi sapere che il suo primo nome fu...
MADELEINE
4 File

MADELEINE

Insieme a place de la Concorde, a cui la collega il largo rettilineo di rue Royale, place de la Madeleine rappresenta una sintesi perfetta del gusto imperiale dei primi dell’800: da una parte...
SENNA
3 File

SENNA

Il tuo giro parte dal Pont de l’Alma, proprio sopra il tunnel dove ebbe luogo l’incidente automobilistico che costò la vita alla principessa Diana e Dodi al-Fayed. La maggior parte...
QUARTIERE LATINO
3 File

QUARTIERE LATINO

All’altezza della facciata di Notre-Dame attraversa un piccolo ponte sulla Senna e ti ritrovi in una piazzetta: dall’Île de la Cité, l’isola su cui è nata Parigi,...
BEAUBOURG
3 File

BEAUBOURG

Il centro che hai davanti deve il proprio nome al presidente della Repubblica che ne promosse la creazione, ma è noto anche come “Beaubourg”, nome della piazza in cui sorge. Situato...
VILLETTE
3 File

VILLETTE

Il sobborgo in cui ti trovi, a est del centro storico della città, è stato trasformato in un gigantesco polo di musei di scienza e tecnologia. Non ci crederai, ma fino a pochi decenni fa...
MUSEO RODIN
2 File

MUSEO RODIN

Il museo raffinato in cui ti trovi è dedicato ad Auguste Rodin, il più grande scultore europeo della fine dell’800. Rodin è considerato un padre della scultura moderna, di...
CONSERVATOIRE ARTS ET METIERS
2 File

CONSERVATOIRE ARTS ET METIERS

Ti trovi a ridosso della cerchia dei Grands Boulevards, vicino alla Porta Saint-Martin, ai bordi delle mura medievali oltre le quali un tempo si stendevano una volta i terreni agricoli.Questo...
MUSEE MARMOTTAN
2 File

MUSEE MARMOTTAN

Questo piccolo e raffinato museo allestito in un antico casino di caccia ai margini del Bois de Boulogne ha in serbo per te alcune delle opere più celebri della pittura francese, a cominciare...
MUSEI DE CAMONDO E CERNUSCHI
1 File

MUSEI DE CAMONDO E CERNUSCHI

Il tuo percorso comincia con il “Musée Nissim de Camondo”, in rue Monceau 63. Questa casa-museo prende nome dal conte di origini turche Moïse de Camondo, importante esponente...
MUSEO JACQUEMART ANDRE'
1 File

MUSEO JACQUEMART ANDRE'

Sei in un quartiere molto caratteristico, nella zona di espansione urbana prediletta dal barone Haussmann, l’urbanista che ha rivoluzionato l’aspetto di Parigi nella seconda metà...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!