CROCEFISSIONE DI CIMABUE

2.46

Posso aiutarti a intravedere la grandezza di Cimabue guardando la “Crocefissione” nel transetto sinistro della Chisa Superiore. Osserva l’insieme del dipinto: per raccontare che con la Crocefissione la storia dell’umanità sarebbe cambiata, Cimabue ha rappresentato Cristo in croce isolato in mezzo alla scena, lo ha stagliato contro il cielo e ha posto ai suoi piedi una folla di persone sconvolte dal tremendo avvenimento. Tutti comprendono che il condannato non era un qualsiasi delinquente: c’è chi grida, chi sviene, chi allunga le braccia, chi osserva attonito e chi gira la testa.

Ai piedi della croce vedi San Francesco: in realtà il santo, che visse 1200 anni dopo la Crocefissione, non può avervi partecipato. Ma viene rappresentato come se fosse stato presente per sottolineare quanto amore lo legasse al Cristo.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Assisi
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Assisi a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!