L’edificio a sinistra della Torre del Popolo è il Palazzo del Capitano del Popolo, eletto dai cittadini con il compito di tenere una guardia armata, di fornire armi ai cittadini e di mantenere l’ordine nelle lotte politiche tra le diverse fazioni. Fu costruito alla fine del Duecento, ai tempi di Giotto, ma presenta alcune differenze rispetto all’affresco. Infatti oggi le finestre hanno perso la preziosa decorazione con le colonnine, mentre l’ultimo piano ha guadagnato i merli, che furono costruiti, con un restauro un po’ troppo integrativo, nel Novecento, per dare al palazzo un’aria più medievale
1 ora di utilizzo
Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.