PIAZZA DEL COMUNE Storia

2:09

Noterai subito che la piazza del Comune di Assisi ha una forma inconsueta: è lunga e stretta e sembra più un allargamento del percorso stradale che unisce Santa Chiara a San Francesco piuttosto che il cuore della vita politica e pubblica di Assisi.

Nelle città medievali italiane, in piazza si affacciano i palazzi più importanti, pensa che in questo caso risalgono veramente al Medioevo e che sono proprio quelli che hai visto o che vedrai nell’affresco di Giotto intitolato “L’omaggio di un uomo semplice” presente nella Basilica di San Francesco!

L’edificio a sinistra della Torre è il Palazzo del Capitano del Popolo, eletto dai cittadini con il compito di tenere una guardia armata, di fornire armi ai cittadini e di mantenere l’ordine nelle lotte politiche tra le diverse fazioni. Fu costruito alla fine del Duecento, ai tempi di Giotto, ma presenta alcune differenze rispetto all’affresco. Infatti oggi le finestre hanno perso la preziosa decorazione con le colonnine, mentre l’ultimo piano ha guadagnato i merli, che furono costruiti, con un restauro un po’ troppo integrativo, nel Novecento, per dare al palazzo un’aria più medievale. Accanto c’è la Torre del Popolo, alta ben 47 metri, affiancata dal Tempio di Minerva, di cui ti parlerò tra poco.

Sul lato opposto una possente serie di arcate sostiene la compatta mole del trecentesco Palazzo dei Priori, cioè del governo, anch’esso profondamente alterato dai restauri che aggiunsero anche qui la merlatura. Pensa a come i restauri possono modificare un monumento antico a volte trattandolo con troppa disinvoltura come se facesse parte di un set cinematografico!

 

CURIOSITÀ: Alla base della Torre del Popolo è murata un’iscrizione con alcuni mattoni e coppi rossi: erano le misure ufficiali con la lunghezza e lo spessore cui tutti dovevano riferirsi per fabbricarli e venderli. Accanto vedi anche tre barrette di ferro, che erano le unità di misura per i panni di lana, di seta e di lino. Pensa che il governo del comune regolava anche la vendita delle merci, addirittura a seconda degli odori e dei rumori!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Assisi
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Assisi a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
ASSISI INTRODUZIONE
1 File

ASSISI INTRODUZIONE

È un borgo medioevale a misura d’uomo che sorge sul versante occidentale del monte Subasio, e che, grazie alla sua posizione affacciata sulla valle Umbra, ti permette di ammirare un...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA ASSISI
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA ASSISI

Tra gli antipasti, il più comune è un assaggio dei pregiatissimi salumi umbri, come il Capocollo, ricavato dal dorso del maiale, il Prosciutto di Norcia, o la Ventresca, una pancetta...
SAN FRANCESCO
1 File

SAN FRANCESCO

Figlio dell’agiato mercante di tessuti Pietro di Bernardone e di una nobildonna di nome Giovanna, da giovane partecipò alle guerre con le città vicine e, caduto prigioniero,...
BASILICA DI SAN FRANCESCO
9 File

BASILICA DI SAN FRANCESCO

Ora sei davanti alla facciata, una semplice struttura a capanna, con un portale ad arco acuto, in stile gotico, un grande rosone a metà altezza e un piccolo rosone più sopra, per dare...
CASA NATALE DI SAN FRANCESCO
1 File

CASA NATALE DI SAN FRANCESCO

Di fronte si alza la facciata seicentesca della Chiesa Nuova ma non disperare e fidati di quello che c’è scritto in latino alla sommità del portale che ti traduco: “La casa...
PIAZZA DEL COMUNE
3 File

PIAZZA DEL COMUNE

Nelle città medievali italiane, in piazza si affacciano i palazzi più importanti, pensa che in questo caso risalgono veramente al Medioevo e che sono proprio quelli che hai visto o che...
BASILICA DI SANTA CHIARA
2 File

BASILICA DI SANTA CHIARA

La chiesa presenta una facciata molto semplice, divisa in tre parti da due cornici orizzontali al cui centro spicca un magnifico rosone ornato come un merletto. L’unica decorazione è...
CATTEDRALE DI SAN RUFINO
1 File

CATTEDRALE DI SAN RUFINO

Se l’interno non ti sembra austero come la facciata non stai sbagliando: è chiaro, intonacato e luminoso, perché nel Cinquecento venne completamente rinnovato secondo il gusto...
ABBAZIA DI SAN PIETRO
1 File

ABBAZIA DI SAN PIETRO

Se hai già visitato le altre chiese di Assisi qui troverai un’aria familiare: la facciata è divisa in superfici regolari orizzontali e verticali, impreziosite da raffinati rosoni,...
ROCCA DI ASSISI
1 File

ROCCA DI ASSISI

Comincio a raccontarti le prime notizie su questo castello in modo che sarai tu stesso a trarre le conclusioni. Negli ultimi anni del 1100 Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, un...
SANTA MARIA DEGLI ANGELI IN PORZIUNCOLA
1 File

SANTA MARIA DEGLI ANGELI IN PORZIUNCOLA

Ma cosa c’entra l’enorme edificio che hai di fronte con la modesta chiesetta? Hai sicuramente capito che non può essere la stessa! Questa imponente chiesa fu infatti realizzata nel...
BOSCO DI SAN FRANCESCO
1 File

BOSCO DI SAN FRANCESCO

Pensa che, fino al 2008, questo era un luogo abbandonato, trasformato in discarica abusiva. Quando l’ente lo ricevette in dono, dovette bonificarlo da ben 30 tonnellate di rifiuti, restaurare...
SANTUARIO DI SAN DAMIANO
1 File

SANTUARIO DI SAN DAMIANO

Era il 1205 quando il giovane Francesco, che aveva da poco rinunciato ai suoi progetti di partire per la Quarta Crociata come cavaliere, si trovò a passare davanti alla chiesa di San...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!