CINQUE TERRE INTRODUZIONE Introduzione

2:26

Le Cinque Terre sono composte da Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso, antichissimi borghi sul mare che ora fanno parte di un parco Nazionale.

I cinque paesini hanno origini antiche, ma fu durante il Medioevo che si svilupparono maggiormente e vi furono fortificati splendidi castelli e torri.

L’impresa più importante della popolazione delle Cinque Terre è aver completamente cambiato il paesaggio naturale con un’opera monumentale, cioè la costruzione delle terrazze, o piane, come sono chiamate qui. Fin da epoca antichissima sulle colline, franose e ripide, vennero costruiti oltre 7.000 chilometri di muretti di pietra a secco, cioè senza l’uso di calce o cemento, alti due metri, per creare delle terrazze di terra dove coltivare olivi e vigne, oltre ai comuni ortaggi.

Purtroppo, con l’abbandono dell’agricoltura, quest’opera di oltre otto milioni di metri cubi di muri, che cercava di sfruttare ogni centimetro di terra fino agli scogli sul mare, in alcune zone è andata perduta. Devi sapere che il muretto a secco infatti ha bisogno di una manutenzione continua da parte dei contadini, senza la quale crolla. Potrai comunque vederne ancora la maggior parte in aree piuttosto vaste.

Devi sapere che, pur distando pochi chilometri uno dall’altro, per secoli i cinque borghi restarono uniti tra loro solo da mulattiere poste lungo le colline, fino a quando non venne costruita la ferrovia sul finire dell’800.

Nella tua visita potrai godere di panorami davvero indimenticabili. Uno di questi lo potrai ammirare percorrendo il vecchio e affascinante sentiero, chiamato “sentiero blu”, nel tratto accessibile da Corniglia a Monterosso. Il percorso in origine era molto più lungo, ma dopo l’alluvione del 2011 che ha provocato importanti frane, parte di questo sentiero è stato chiuso.

Il modo migliore per raggiungere le Cinque Terre è il treno, nonostante oggi siano collegate anche da una strada. In alternativa puoi anche arrivarci via mare con un battello da La Spezia.

 

Curiosità: Fino al ‘600 le Cinque Terre erano densamente abitate, ma oggi contano solo poche centinaia di abitanti.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Cinque Terre
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Cinque Terre a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
CINQUE TERRE INTRODUZIONE
1 File

CINQUE TERRE INTRODUZIONE

I cinque paesini hanno origini antiche, ma fu durante il Medioevo che si svilupparono maggiormente e vi furono fortificati splendidi castelli e torri.L’impresa più importante della...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA CINQUE TERRE
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA CINQUE TERRE

Gli antipasti sono soprattutto di mare e comprendono le acciughe di Monterosso servite crude con un battuto d’aglio, prezzemolo e olio di oliva, le lumache di mare, stufate nel pomodoro,...
RIOMAGGIORE
1 File

RIOMAGGIORE

Riomaggiore è stato fondato verso l’anno mille. Devi sapere infatti che prima le coste liguri erano infestate dai pirati turchi, così le popolazioni abitavano sui monti per paura...
MANAROLA
1 File

MANAROLA

Nell’antichità infatti non c’erano strade così larghe. Devi sapere che le case a torre e i carruggi, così caratteristici e poetici, erano stati costruiti così...
CORNIGLIA
1 File

CORNIGLIA

Il nome Corniglia è di origine romana, e deriva dalla Gens Cornelia, una delle famiglie più nobili di Roma. Pensa che durante gli scavi di Pompei sono state trovate anfore che...
VERNAZZA
1 File

VERNAZZA

Questo fantastico borgo si arrampica sulla collina lungo una via principale circondata dalle caratteristiche case-torri e nei suoi numerosi e strettissimi carruggi noterai anche antichi portici, logge...
MONTEROSSO
1 File

MONTEROSSO

Il borgo è diviso in due parti distinte da una breve galleria che attraversa un piccolo promontorio roccioso, chiamato Colle dei Cappuccini per la presenza di un convento. Le due zone sono...
PORTOVENERE
1 File

PORTOVENERE

Entra nel borgo antico da piazza Bastieri, in prossimità delle mura medievali e della torre di Guardia, e percorri il carruggio caratterizzato da case a torre molto strette. La suggestiva...
SAN TERENZO - LERICI
1 File

SAN TERENZO - LERICI

Camminando invece sul lungomare in direzione di Lerici vedrai villa Magni, che è stata la casa dove hanno soggiornato nel 1822, Percy Shelley, con la moglie Mary, la nota autrice del Mostro di...
LA SPEZIA
1 File

LA SPEZIA

La Spezia, abitata già nella preistoria, fu prima colonizzata dai Romani e poi diventò un fiorente borgo medioevale. Per secoli sotto il dominio di Genova, passò successivamente...
CASTELLO DI SAN GIORGIO
1 File

CASTELLO DI SAN GIORGIO

Al suo interno trovi il Museo Civico Ubaldo Formentini. Fondato nel 1873 e collocato qui da pochi anni, ripercorre con numerosi preziosi reperti, compresi attrezzi dell’età del ferro,...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!