LA SPEZIA La Spezia

2:30

La città si trova al vertice di uno stretto golfo simile a un fiordo, unico del suo genere sul Mediterraneo, costellato di magnifici borghi come Lerici, San Terenzo o Portovenere, oltre che di meravigliose baie e spiagge. Il Golfo è noto come Golfo dei Poeti perché vi hanno vissuto Lord Byron e Percy B. Shelley, due celebri poeti romantici.

La Spezia, abitata già nella preistoria, fu prima colonizzata dai Romani e poi diventò un fiorente borgo medioevale. Per secoli sotto il dominio di Genova, passò successivamente sotto il Regno di Sardegna fino all’unità d’Italia. 

La città deve però il suo attuale sviluppo alla costruzione dell’Arsenale Militare nei primi del Novecento, che richiamò numerosi immigrati, ed al suo Porto: il terzo del Mediterraneo per traffico di merci.

Oggi infatti La Spezia è una città moderna, affollata di turisti che oltre a visitarne le bellezze e il golfo, partono da qui anche per le escursioni alle famose Cinque Terre.

La città offre molti punti di interesse: potrai godere della splendida passeggiata Morin che si affaccia sul mare, di magnifiche chiese come Santa Maria dell’Assunta, antichissima e con preziose ceramiche, di edifici in stile Liberty, di antichi palazzi nobiliari e numerosi musei.

Tra quest’ultimi ti consiglio di visitare il Museo Navale, il più grande d’Italia, dove puoi scoprire come sono nati i palombari, il Museo Lia, il Museo dei Trasporti, unico nel suo genere, e soprattutto il Museo Civico, nel Castello di San Giorgio, che custodisce le celebri statue Stele, testimonianza di una misteriosa civiltà che abitava la zona nell’età della pietra.

Tra le opere d’arte moderna, invece, ti segnalo Piazza Verdi, caratterizzata dai curiosi archi dell’artista francese Daniel Buren.

 

Curiosità: Devi sapere che La Spezia era un’importante meta turistica già nei primi dell’Ottocento. Qui trascorrevano le vacanze personaggi noti come Friedrich Nietzsche o Richard Wagner, che proprio a La Spezia ha composto l’opera l’Oro del Reno.

Preparati quindi a visitare le meraviglie di questa città e dei suoi dintorni.

Buon soggiorno!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Cinque Terre
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Cinque Terre a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
CINQUE TERRE INTRODUZIONE
1 File

CINQUE TERRE INTRODUZIONE

I cinque paesini hanno origini antiche, ma fu durante il Medioevo che si svilupparono maggiormente e vi furono fortificati splendidi castelli e torri.L’impresa più importante della...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA CINQUE TERRE
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA CINQUE TERRE

Gli antipasti sono soprattutto di mare e comprendono le acciughe di Monterosso servite crude con un battuto d’aglio, prezzemolo e olio di oliva, le lumache di mare, stufate nel pomodoro,...
RIOMAGGIORE
1 File

RIOMAGGIORE

Riomaggiore è stato fondato verso l’anno mille. Devi sapere infatti che prima le coste liguri erano infestate dai pirati turchi, così le popolazioni abitavano sui monti per paura...
MANAROLA
1 File

MANAROLA

Nell’antichità infatti non c’erano strade così larghe. Devi sapere che le case a torre e i carruggi, così caratteristici e poetici, erano stati costruiti così...
CORNIGLIA
1 File

CORNIGLIA

Il nome Corniglia è di origine romana, e deriva dalla Gens Cornelia, una delle famiglie più nobili di Roma. Pensa che durante gli scavi di Pompei sono state trovate anfore che...
VERNAZZA
1 File

VERNAZZA

Questo fantastico borgo si arrampica sulla collina lungo una via principale circondata dalle caratteristiche case-torri e nei suoi numerosi e strettissimi carruggi noterai anche antichi portici, logge...
MONTEROSSO
1 File

MONTEROSSO

Il borgo è diviso in due parti distinte da una breve galleria che attraversa un piccolo promontorio roccioso, chiamato Colle dei Cappuccini per la presenza di un convento. Le due zone sono...
PORTOVENERE
1 File

PORTOVENERE

Entra nel borgo antico da piazza Bastieri, in prossimità delle mura medievali e della torre di Guardia, e percorri il carruggio caratterizzato da case a torre molto strette. La suggestiva...
SAN TERENZO - LERICI
1 File

SAN TERENZO - LERICI

Camminando invece sul lungomare in direzione di Lerici vedrai villa Magni, che è stata la casa dove hanno soggiornato nel 1822, Percy Shelley, con la moglie Mary, la nota autrice del Mostro di...
LA SPEZIA
1 File

LA SPEZIA

La Spezia, abitata già nella preistoria, fu prima colonizzata dai Romani e poi diventò un fiorente borgo medioevale. Per secoli sotto il dominio di Genova, passò successivamente...
CASTELLO DI SAN GIORGIO
1 File

CASTELLO DI SAN GIORGIO

Al suo interno trovi il Museo Civico Ubaldo Formentini. Fondato nel 1873 e collocato qui da pochi anni, ripercorre con numerosi preziosi reperti, compresi attrezzi dell’età del ferro,...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!