CAPRI Anacapri

2:43

Anacapri, il centro abitato posizionato nella parte più elevata di Capri, è ricco di storia e di interessanti luoghi da esplorare.

Iniziamo con Villa San Michele, la residenza che il medico e scrittore svedese Axel Munthe costruì sulle rovine di una villa romana. Questa dimora non è solo un capolavoro di architettura, ma è anche un luogo magico, ricco di opere d'arte e antichità, con un giardino rigoglioso che offre una delle viste più spettacolari sull'isola. Munthe, appassionato di arte e archeologia, nei 56 anni trascorsi sull’isola ha raccolto qui una notevole collezione di reperti antichi incredibile e infine ha scritto il libro “Storia di San Michele”, tradotto in tutto il mondo, dove racconta proprio la storia della costruzione della villa.

Proseguendo la visita di Anacapri non puoi tralasciare la Chiesa di San Michele Arcangelo, dell’architetto napoletano Antonio Domenico Vaccaro, famosa per il suo straordinario pavimento in maiolica che rappresenta l'Espulsione di Adamo ed Eva dal Paradiso. Fu costruita all’inizio del Settecento per volere della fondatrice dell’annesso convento, inglobando una chiesa preesistente.

Lungo il corso principale di Anacapri ti imbatti nella Casa Rossa, un eclettico edificio museale che unisce elementi architettonici tipici della tradizione caprese con influenze moresche. La casa-museo, fu costruita dall'ufficiale americano John Clay MacKowen alla fine del XIX secolo, a fianco di una torre aragonese del Quattrocento. Ospita mostre temporanee e una collezione permanente che racconta la storia di Capri, dalle sue origini geologiche fino al periodo moderno. Se già la sua facciata rossa ti sembra stravagante in mezzo ai colori tenui del centro di Anacapri, aspetta di scoprire l’interno, dove si alternano elementi in stile classico, medievale, moresco e orientale!

Infine, ti raccomando di sperimentare la seggiovia che conduce alla vetta del Monte Solaro, il punto più alto dell'isola coi suoi 600 metri. Il tragitto dura diversi minuti e ti offre una prospettiva unica sull'isola e sul mare circostante, con panorami mozzafiato che spaziano dal Golfo di Napoli alla Penisola Sorrentina, fino alle isole circostanti.

 

 

Curiosità: su un parapetto di Villa San Michele c’è una sfinge egizia, che sembra intenta a guardare l’orizzonte. Una leggenda dice che accarezzarla con la mano sinistra guardando verso il mare porti fortuna.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Costiera Amalfitana
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Costiera Amalfitana a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
COSTIERA AMALFITANA INTRODUZIONE
1 File

COSTIERA AMALFITANA INTRODUZIONE

Questo tesoro italiano, chiamato “Divina costiera”, svela la sua magia attraverso paesi affascinanti come Positano, Amalfi, Ravello e Cetara, ma serba anche gemme meno conosciute come...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA COSTIERA AMALFITANA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA COSTIERA AMALFITANA

Tra i primi piatti, oltre ai classici tagliolini al limone, ti consiglio di assaggiare gli ndunderi di Minori. Sono gnocchi preparati con farina, ricotta fresca e uova, conditi con un succulento...
AMALFI
3 File

AMALFI

Amalfi è stata fondata intorno al IV secolo d.C. da profughi romani fuggiti da Melfi, tormentata da orde barbariche. I suoi abitanti fin dall'inizio sfruttarono il porto naturale che...
POSITANO
2 File

POSITANO

Positano è un affascinante borgo di pescatori che si sviluppa verticalmente tra viuzze lastricate, scale ripide e case che si arrampicano sulle pendici della collina. Percorrendo le sue...
RAVELLO
2 File

RAVELLO

Nonostante questo, grazie agli interventi di ricostruzione e di restauro realizzati nei secoli successivi, oggi Ravello è tornata ad essere una delle località più belle di tutta...
MINORI E MAIORI
2 File

MINORI E MAIORI

Ti consiglio di visitarla perché è uno dei siti archeologici più affascinanti della Costiera Amalfitana, un tesoro che rivela l'eleganza e il lusso di cui si circondava...
FURORE
1 File

FURORE

Il Fiordo di Furore è senza dubbio l'attrazione principale. Si tratta di una stretta e profonda incisione nella roccia, creata dall'azione millenaria del torrente Schiato. Il fiordo è...
CETARA
2 File

CETARA

La storia di Cetara risale al periodo medievale, e il suo nome deriva probabilmente da "cetaria", che in latino indica le tonnare, o da "cetus", che significa pesce grosso. La sua...
CONCA DEI MARINI
2 File

CONCA DEI MARINI

In aggiunta alle bellezze naturali, il borgo riserva anche interessanti scorci storici, come la Chiesa di San Pancrazio Martire, che domina la baia con una vista spettacolare sul mare, godibile dal...
TRAMONTI
1 File

TRAMONTI

Ognuna di queste località racconta una storia, custodisce almeno una chiesa e invita a passeggiare in tranquillità godendosi una quiete quasi dimenticata. Fra le frazioni più...
VIETRI SUL MARE
1 File

VIETRI SUL MARE

Oltre a visitare le botteghe artigianali, aggirandoti tra i vicoli scoprirai che nascondono una storia ricca e affascinante che affonda le sue radici nell'epoca romana. Inizialmente, infatti, qui...
PRAIANO
1 File

PRAIANO

Devi sapere che, fin dal Medioevo, la cittadina era divisa in due nuclei principali: Praiano, situato in alto e abitato soprattutto da contadini, e Vettica Maggiore, più in basso,...
ATRANI
1 File

ATRANI

La sua conformazione è unica: le case, fitte e colorate, si accalcano una sull'altra, formando un intricato labirinto che si snoda in un tessuto urbano di origine medievale. La storia di Atrani...
SORRENTO
2 File

SORRENTO

È uno dei borghi più belli della Penisola Sorrentina, un promontorio di rocce calcaree che si estende anche sotto il pelo dell’acqua e riaffiora con l’isola...
CAPRI
5 File

CAPRI

Un’imbarcazione è inoltre l’unico mezzo col quale potrai visitare la magnifica Grotta Azzurra, un imperdibile spettacolo naturale. Ad ogni modo ti consiglio di armarti di scarpe...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!